object(WP_Query)#10167 (52) {
["query"]=>
array(4) {
["cat"]=>
string(39) "14,6,29,30,31,32,33,12,28,11,13,10,9,27"
["posts_per_page"]=>
int(8)
["orderby"]=>
string(13) "menu_order ID"
["order"]=>
string(8) "ASC DESC"
}
["query_vars"]=>
array(64) {
["cat"]=>
int(14)
["posts_per_page"]=>
int(8)
["orderby"]=>
string(13) "menu_order ID"
["order"]=>
string(4) "DESC"
["error"]=>
string(0) ""
["m"]=>
string(0) ""
["p"]=>
int(0)
["post_parent"]=>
string(0) ""
["subpost"]=>
string(0) ""
["subpost_id"]=>
string(0) ""
["attachment"]=>
string(0) ""
["attachment_id"]=>
int(0)
["name"]=>
string(0) ""
["static"]=>
string(0) ""
["pagename"]=>
string(0) ""
["page_id"]=>
int(0)
["second"]=>
string(0) ""
["minute"]=>
string(0) ""
["hour"]=>
string(0) ""
["day"]=>
int(0)
["monthnum"]=>
int(0)
["year"]=>
int(0)
["w"]=>
int(0)
["category_name"]=>
string(13) "alimentazione"
["tag"]=>
string(0) ""
["tag_id"]=>
string(0) ""
["author"]=>
string(0) ""
["author_name"]=>
string(0) ""
["feed"]=>
string(0) ""
["tb"]=>
string(0) ""
["paged"]=>
int(0)
["comments_popup"]=>
string(0) ""
["meta_key"]=>
string(0) ""
["meta_value"]=>
string(0) ""
["preview"]=>
string(0) ""
["s"]=>
string(0) ""
["sentence"]=>
string(0) ""
["title"]=>
string(0) ""
["fields"]=>
string(0) ""
["menu_order"]=>
string(0) ""
["category__in"]=>
array(0) {
}
["category__not_in"]=>
array(0) {
}
["category__and"]=>
array(0) {
}
["post__in"]=>
array(0) {
}
["post__not_in"]=>
array(0) {
}
["post_name__in"]=>
array(0) {
}
["tag__in"]=>
array(0) {
}
["tag__not_in"]=>
array(0) {
}
["tag__and"]=>
array(0) {
}
["tag_slug__in"]=>
array(0) {
}
["tag_slug__and"]=>
array(0) {
}
["post_parent__in"]=>
array(0) {
}
["post_parent__not_in"]=>
array(0) {
}
["author__in"]=>
array(0) {
}
["author__not_in"]=>
array(0) {
}
["ignore_sticky_posts"]=>
bool(false)
["suppress_filters"]=>
bool(false)
["cache_results"]=>
bool(true)
["update_post_term_cache"]=>
bool(true)
["update_post_meta_cache"]=>
bool(true)
["post_type"]=>
string(0) ""
["nopaging"]=>
bool(false)
["comments_per_page"]=>
string(2) "50"
["no_found_rows"]=>
bool(false)
}
["tax_query"]=>
object(WP_Tax_Query)#10122 (6) {
["queries"]=>
array(1) {
[0]=>
array(5) {
["taxonomy"]=>
string(8) "category"
["terms"]=>
array(14) {
[0]=>
int(14)
[1]=>
int(6)
[2]=>
int(29)
[3]=>
int(30)
[4]=>
int(31)
[5]=>
int(32)
[6]=>
int(33)
[7]=>
int(12)
[8]=>
int(28)
[9]=>
int(11)
[10]=>
int(13)
[11]=>
int(10)
[12]=>
int(9)
[13]=>
int(27)
}
["field"]=>
string(7) "term_id"
["operator"]=>
string(2) "IN"
["include_children"]=>
bool(true)
}
}
["relation"]=>
string(3) "AND"
["table_aliases":protected]=>
array(1) {
[0]=>
string(21) "pf_term_relationships"
}
["queried_terms"]=>
array(1) {
["category"]=>
array(2) {
["terms"]=>
array(14) {
[0]=>
int(14)
[1]=>
int(6)
[2]=>
int(29)
[3]=>
int(30)
[4]=>
int(31)
[5]=>
int(32)
[6]=>
int(33)
[7]=>
int(12)
[8]=>
int(28)
[9]=>
int(11)
[10]=>
int(13)
[11]=>
int(10)
[12]=>
int(9)
[13]=>
int(27)
}
["field"]=>
string(7) "term_id"
}
}
["primary_table"]=>
string(8) "pf_posts"
["primary_id_column"]=>
string(2) "ID"
}
["meta_query"]=>
object(WP_Meta_Query)#10169 (9) {
["queries"]=>
array(0) {
}
["relation"]=>
NULL
["meta_table"]=>
NULL
["meta_id_column"]=>
NULL
["primary_table"]=>
NULL
["primary_id_column"]=>
NULL
["table_aliases":protected]=>
array(0) {
}
["clauses":protected]=>
array(0) {
}
["has_or_relation":protected]=>
bool(false)
}
["date_query"]=>
bool(false)
["request"]=>
string(420) "SELECT SQL_CALC_FOUND_ROWS pf_posts.ID FROM pf_posts INNER JOIN pf_term_relationships ON (pf_posts.ID = pf_term_relationships.object_id) WHERE 1=1 AND (
pf_term_relationships.term_taxonomy_id IN (6,9,10,11,12,13,14,29,30,31,32,33,34,35)
) AND pf_posts.post_type = 'post' AND (pf_posts.post_status = 'publish') GROUP BY pf_posts.ID ORDER BY pf_posts.menu_order, pf_posts.menu_order DESC, pf_posts.ID DESC LIMIT 0, 8"
["posts"]=>
array(8) {
[0]=>
object(WP_Post)#10102 (24) {
["ID"]=>
int(2476)
["post_author"]=>
string(1) "1"
["post_date"]=>
string(19) "2015-06-08 12:15:19"
["post_date_gmt"]=>
string(19) "2015-06-08 10:15:19"
["post_content"]=>
string(2601) "Sabato 6 giugno si sono tenuti gli esami della 64° edizione del corso di
Fitness Trainer della scuola di
Professione Fitness. Il gruppo che ha frequentato con assiduità è risultato tra i migliori degli ultimi anni. Il corpo docenti era presente Con Francesco Capobianco, Michele Pitti e Alessandro Lanzani.
Qui di seguito l'elenco dei diplomati in ordine alfabetico e con il voto. Ai nuovi Fitness Trainer vanno i complimenti della Scuola.
Coloro che vogliono lanciarsi nel mondo del lavoro pubblicheranno la loro inserzione nella
bacheca digitale di Professione Fitness che è stata recentemente riaperta dopo un breve periodo di inagibilità. Gli annunci sono liberi e gratuiti.la bacheca digitale di professione fitness è uno strumento importate per scambiare informazioni cerco offro lavoro in un momento molto particolare proprio sulle tematiche del lavoro.
Intanto è già on line il programma e il calendario della stagione di
corsi di ottobre 2015 con tutte le novità didattiche della
scuola di Professione Fitness.
E per finire un augurio di " in bocca al lupo" per tutti i nuovi diplomati
Alagna Nicole - 100
Castelli Gessica - 75
Cosenza Angela - 75
Dadda Liviana - 100 lode
De Vincenzo Alessia - 65
De Vincenzo Matteo - 70
Falci Simona - 100 lode
Galimberti Mattia - 70
Giordano Salvatore - 61
Giorgia Angela - 68
Machado Gomez Maria Sandra - 100
Michelino Vincenzo - 100
Modica Gianluca - 75
Valencia Cuedo Gullermo - 65
Zanaga Lorenzo - 70
[caption id="attachment_2454" align="alignnone" width="378"]

fitness trainer - scuola di professione fitness[/caption]"
["post_title"]=>
string(23) "I Nuovi Fitness Trainer"
["post_excerpt"]=>
string(0) ""
["post_status"]=>
string(7) "publish"
["comment_status"]=>
string(4) "open"
["ping_status"]=>
string(4) "open"
["post_password"]=>
string(0) ""
["post_name"]=>
string(17) "fitness-trainer-4"
["to_ping"]=>
string(0) ""
["pinged"]=>
string(175) "http://www.professionefitness.com/scuola-e-corsi/corsi/
http://www.professionefitness.com/scuola-e-corsi/corsi/
http://www.professionefitness.com/bacheca-2/inserisci-annuncio/"
["post_modified"]=>
string(19) "2015-06-08 12:21:39"
["post_modified_gmt"]=>
string(19) "2015-06-08 10:21:39"
["post_content_filtered"]=>
string(0) ""
["post_parent"]=>
int(0)
["guid"]=>
string(41) "http://www.professionefitness.com/?p=2476"
["menu_order"]=>
int(0)
["post_type"]=>
string(4) "post"
["post_mime_type"]=>
string(0) ""
["comment_count"]=>
string(1) "0"
["filter"]=>
string(3) "raw"
}
[1]=>
object(WP_Post)#10121 (24) {
["ID"]=>
int(2453)
["post_author"]=>
string(1) "1"
["post_date"]=>
string(19) "2015-05-13 22:24:54"
["post_date_gmt"]=>
string(19) "2015-05-13 20:24:54"
["post_content"]=>
string(7318) "Il
fitness trainer è un lavoro ormai da diversi anni ed è per molti soprattutto una passione. Spesso si comincia l'esperienza del fitness da frequentatori appassionati; si provano esercizi tabelle routine di allenamento, col tempo si cominciano a leggere articoli sulle tecniche di allenamento e infine si comincia a pensare che quella passione potrebbe diventare anche un
lavoro.
Un lavoro che è cambiato molto dai tempi della palestra anni ottanta , la palestra "ferro e sudore" dove essenzialmente si allenavano solo i muscoli.
Ora l'allenamento riguarda tutte e quattro le qualità motorie ( forza, resistenza, mobilitò e coordinazione) e gli esercizi non sono più solo il sollevare comunque pesi ma anche l'attività aerobica lo stretching ed esercizi complessi che stimolano la coordinazione.
Si potrebbe definire questo fenomeno una diversificazione degli obiettivi fisiologici. La diversificazione è molto più ampia perché in "palestra" ormai ci vanno persone di tutte le età : giovani adulti e anziani. Di tutte le taglie: magri normopeso e in sovrappeso. Con differenti ruoli sociali : sedentari. soggetti motori e soggetti sportivi e agonisti. Infine ormai le palestre sono frequentate anche da persone affette dalla sindrome metabolica ( diabete, ipertensione sovrappeso e obesità ).
Il
Fitness trainer quindi ormai non è più un culturista in erba che comincia ad allenare i soggetti più piccoli di lui ( muscolarmente parlando) è invece un vero e proprio professionista che si occupa a tutto campo della gestione dell'attività motoria delle persone che frequentano un centro fitness.
Si consideri poi che le motivazioni dei frequentatori non sono così definite come alcuni anni fa: La forza , l'ipertrofia del muscolo: Ma spaziano dall'efficienza alla prestazione al benessere. Buona parte del lavoro del
fitness trainer consiste nel accoppiare le motivazioni della prona con le caratteristiche fisiologiche del soggetto con un progetto di allenamento che è per sua natura personalizzato o non è.
[caption id="attachment_2454" align="alignnone" width="378"]

fitness trainer - scuola di professione fitness[/caption]
E' cambiata anche
la formazione e la didattica delle scuole di formazione professionali , almeno in alcuni casi è cambiata in altri è rimasta ancorata al passato.
I programmi didattici devono tenere conto della diversificazione dei soggetti frequentatori e degli obiettivi. Fondamentale quindi che si studino non solo e non tanto l'anatomia astratta e generica dei tradizionali libri di anatomia ma le diverse anatomie del sedentario o dell'agonista : animali della stessa specie ma con biomeccaniche totalmente diverse, con metabolismo molto lontani tra di loro con riserve funzionali estremamente eterogenee.
Occorre fare i conti poi con l'oceano di informazioni disaggregate senza ordine e gerarchia che sono reperibili con un click su internet. Il rischio è quello di una tale quantità di informazioni che confondono invece di formare. Informazioni finalizzate alla vendita di qualche prodotto ( integratori, strumenti facilitatoti etc.etc. ). Informazioni di puro marketing aziendale. Informazioni di persone che pur avendone diritto ( tutti abbiamo diritto di scrivere su qualsiasi cosa ) non ne hanno le capacità, i titoli , l'esperienza in un Kaos mediatico che spesso confonde più che formare.
Ecco allora che la formazione deve fornire una mappa cognitiva. Un percorso delle nuove priorità. Occorre comprendere che l'anatomia descrittiva ( dove sono i muscoli ) deve essere rinforzata con l'anatomia funzionale ( come funzionano in relazione tra di loro in soggetti magri o in sovrappeso ). La fisiologia dello sportivo non ha nulla a che vedere con la fisiologia del sedentario: sono due fisiologie diverse per quantità e qualità. La riserva funzionale di un atleta è ampia mentre un sedentario vive immediatamente al di sotto delle sue capacità massimali.
Orientarsi in queste differenze, trovare soluzioni adattate alla persona è il segreto formativo che permette di trasformare un frequentatore di palestra che sa eseguire gli esercizi per se stesso e per gli amici come lui in uno sperimentatore versatile , capace di cogliere le grandi differenze dei suoi assistiti.
[caption id="attachment_2457" align="alignnone" width="392"]

scuola di professione fitness[/caption]
Per questo anche la didattica cambia deve fornire le mappe deve fornire i percorsi logici, deve fornire le differenze e la capacità di affrontarle.
Questo è quello che facciamo da 30 anni alla
Scuola di Professione Fitness questa è la nostra originalità e il motivo di questo articolo.
sono pront on line i i calendari e i programmi dei corsi di formazione professionale della scuola e la
64° edizione del corso di fitness trainer.
Alessandro Lanzani
Medico specialista in medicina dello sport
direttore della Scuola di Professione fitness
[email protected]
"
["post_title"]=>
string(54) "Fitness Trainer: come formarsi e diventare istruttore."
["post_excerpt"]=>
string(0) ""
["post_status"]=>
string(7) "publish"
["comment_status"]=>
string(4) "open"
["ping_status"]=>
string(4) "open"
["post_password"]=>
string(0) ""
["post_name"]=>
string(17) "fitness-trainer-3"
["to_ping"]=>
string(0) ""
["pinged"]=>
string(56) "
http://www.professionefitness.com/scuola-e-corsi/corsi/"
["post_modified"]=>
string(19) "2015-05-13 22:32:20"
["post_modified_gmt"]=>
string(19) "2015-05-13 20:32:20"
["post_content_filtered"]=>
string(0) ""
["post_parent"]=>
int(0)
["guid"]=>
string(41) "http://www.professionefitness.com/?p=2453"
["menu_order"]=>
int(0)
["post_type"]=>
string(4) "post"
["post_mime_type"]=>
string(0) ""
["comment_count"]=>
string(1) "0"
["filter"]=>
string(3) "raw"
}
[2]=>
object(WP_Post)#10120 (24) {
["ID"]=>
int(2446)
["post_author"]=>
string(1) "1"
["post_date"]=>
string(19) "2015-05-13 13:43:43"
["post_date_gmt"]=>
string(19) "2015-05-13 11:43:43"
["post_content"]=>
string(1806) "I nuovi diplomati del corso di
Personal Posturale della Scuola di Professione fitness.
Si è conclusa con successo la seconda edizione del verso di
Personal Posturale. Un corso specialistico di approfondimentoche consente ai personal trainer e agli istruttori di fitness di dare soluzioni ai soggetti che necessitano una ginnastica posturale e di rieducazione funzionale.
Il corso ha trovato un ottimo riscontro da parte dei personal formatisi sia con la scuola di professione fitness ma soprattutto con i professionisti che si sono iscritti per la prima volta alla Scuola. Ai nuovi diplomati i nostri migliori auguri e lìappuntamento è per la nuova sessione del corso di
Personal Posturale a ottobre 2015.
[caption id="attachment_2329" align="alignnone" width="355"]

ginnastica posturale trainer[/caption]
Artemi Alessandro - 100 lode
Bassetti Luca- 100 lode
Fusè Daniele - 100 lode
Gabardi Luca - 100
Giordo Maria Paola - 70
Masetti Giorgio - 100 lode
Petrucci Mauro - 95
Pravettoni Edoardo - 87
Rodigari Virna - 80
Zapelloni Marco -100"
["post_title"]=>
string(37) "Personal Posturale i nuovi diplomati "
["post_excerpt"]=>
string(0) ""
["post_status"]=>
string(7) "publish"
["comment_status"]=>
string(4) "open"
["ping_status"]=>
string(4) "open"
["post_password"]=>
string(0) ""
["post_name"]=>
string(36) "personal-posturale-i-nuovi-diplomati"
["to_ping"]=>
string(0) ""
["pinged"]=>
string(0) ""
["post_modified"]=>
string(19) "2015-05-13 21:23:09"
["post_modified_gmt"]=>
string(19) "2015-05-13 19:23:09"
["post_content_filtered"]=>
string(0) ""
["post_parent"]=>
int(0)
["guid"]=>
string(41) "http://www.professionefitness.com/?p=2446"
["menu_order"]=>
int(0)
["post_type"]=>
string(4) "post"
["post_mime_type"]=>
string(0) ""
["comment_count"]=>
string(1) "0"
["filter"]=>
string(3) "raw"
}
[3]=>
object(WP_Post)#10119 (24) {
["ID"]=>
int(2432)
["post_author"]=>
string(1) "1"
["post_date"]=>
string(19) "2015-03-06 16:05:09"
["post_date_gmt"]=>
string(19) "2015-03-06 15:05:09"
["post_content"]=>
string(4548) "certificato medico sportivo non agonistico 2.0.
Convegno sulla responsabilità civile e penale dei responsabili di centri fitness .
La pubblicazione del Decreto Balduzzi ha introdotto significative novità in merito alle visite mediche per il rilascio della certificazione di idoneità all’attività sportiva non agonistica. Sono poi seguite varie circolari esplicative ministeriali e regionali e modifiche e integrazioni del testo, da ultimo il Decreto Lorenzin del 8 agosto 2014. Il risultato di tutto questo ha causato una situazione di incertezza per i Presidenti di associazioni sportive dilettantistiche e per i Direttori di centro fitness e palestre e una eterogeneità interpretativa del mondo medico. L’obiettivo del convegno П quello di fare il punto sul quadro normativo e di chiarire responsabilità e doveri dei soggetti coinvolti.
Convegno organizzato da :
[caption id="attachment_2380" align="alignnone" width="272"]

Polisportiva Garegnano

[/caption]
[caption id="attachment_35" align="alignnone" width="126"]

Professione fitness[/caption]
https://www.youtube.com/watch?v=lGu-tpcEPZE
[caption id="attachment_2433" align="alignnone" width="275"]

certificati medici non agonistici video di presentazione del convegno[/caption]
PROGRAMMA
20.45 - 21.00
Introduzione
Dott. Antonio Iannetta
Direttore Generale Uisp Milano
21.00 - 21.30
I Decreti Balduzzi e Lorenzin
Dott. Alessandro Lanzani
Medico dello Sport e Ortopedico e
Direttore di Professione Fitness
21.30 - 22.00
La responsabilitИ civile e penale dei Presidenti, dei Direttori
di Centri Fitness, dei Dirigenti, degli Operatori e dei Medici
Avv. Luca Viola
Consulente Legale Uisp Milano
22.00 - 22.30
L’obbligo delle certificazioni mediche per i Centri Fitness
gestiti con Società Commerciali
o in presenza di contratti d’affitto di Ramo d’Azienda
Dott. Luca Mazzotti
Commercialista e Revisore Legale
22.30 - 23.00
Dibattito
Ingresso gratuito Per motivi tecnici partecipazione obbligatoria
Per chi non potrà partecipare personalmente il convegno sarà trasmesso in diretta live sul canale polisportiva Garegnano 1976
A chi è rivolta l’iniziativa:
Presidenti Associazioni Sportive Responsabili Enti di Promozione Sportiva riconosciuti CONI e Federazioni Sportive Nazionali, Responsabili e Titolari di Centri Fitness e Palestre Direttori Tecnici, Istruttori
Segreteria Organizzativa
POLISPORTIVA GAREGNANO 1976
lunedì 16.00-19.00 e
dal martedì al venerdì
9.00-12.00 e 16.00-19.00
via Lampugnano 80 - 20151 Milano
Tel.: 02.33.49.74.85 Cell.: 345.05.67.397
Mail:
[email protected]"
["post_title"]=>
string(47) "certificato medico sportivo non agonistico 2.0."
["post_excerpt"]=>
string(0) ""
["post_status"]=>
string(7) "publish"
["comment_status"]=>
string(4) "open"
["ping_status"]=>
string(4) "open"
["post_password"]=>
string(0) ""
["post_name"]=>
string(46) "certificato-medico-sportivo-non-agonistico-2-0"
["to_ping"]=>
string(0) ""
["pinged"]=>
string(0) ""
["post_modified"]=>
string(19) "2015-03-06 16:06:05"
["post_modified_gmt"]=>
string(19) "2015-03-06 15:06:05"
["post_content_filtered"]=>
string(0) ""
["post_parent"]=>
int(0)
["guid"]=>
string(41) "http://www.professionefitness.com/?p=2432"
["menu_order"]=>
int(0)
["post_type"]=>
string(4) "post"
["post_mime_type"]=>
string(0) ""
["comment_count"]=>
string(1) "0"
["filter"]=>
string(3) "raw"
}
[4]=>
object(WP_Post)#10118 (24) {
["ID"]=>
int(2420)
["post_author"]=>
string(1) "1"
["post_date"]=>
string(19) "2015-02-20 22:38:48"
["post_date_gmt"]=>
string(19) "2015-02-20 21:38:48"
["post_content"]=>
string(3610) "Sabato 14 febbraio si sono svolti gli esami della seconda sessione del corso avanzato per
Personal Posturale. E' con vivo piacere che pubblichiamo il nome dei nuovi personal che hanno partecipato al corso e conseguito il diploma con successo. Il programma del
corso di personal posturale è particolarmente innovativo e permette di valorizzare il servizio professionale come personal trainer,
Analisi posturale: le quattro vedute, antero-posteriore, sagittale DX, sagittale SX, postero-anteriore, la verticale di Barrè.
La ginnastica posturale: tecniche ginnico posturali con piccoli attrezzi per permettere l’applicazione in differenti situazioni.
Protocolli di lavoro su patologie quali: rachide, spalla, anca e ginocchio. Inquadramento anatomico dei distretti muscolari interessati e protocolli di lavoro specifici.
La ginnastica respiratoria: riserviamo un’attenzione particolare alla respirazione. le diverse respirazioni, la respirazione diaframmatica, toracica e mista.
Docenti
I docenti sono
Francesco Capobianco Massoterapista, Idroterapista e Posturologo, docente storico della Scuola e
Michele Pitti colonna portante da anni e affermato personal trainer nonché consulente di diversi centri fitness. Saranno affiancati dal
Dr, Alessandro Lanzani per le parti di raccordo tra gli aspetti di medicina dello sport e di ortopedia in modo da individuare anche i limiti ai trattamenti e la correttezza e razionalità del lavoro postulare in relazione alle patologie non trattabili da questa disciplina.
[caption id="attachment_2270" align="alignnone" width="518"]

Personal Trainer Studio[/caption]
Elenco in ordine alfabetico dei personal che hanno conseguito la certificazione in PERSONAL POSTURALE
Bordessa Sergio - 100
Ferrera Davide - 100
Gallucci Alessandro - 100 Lode
Marini Andrea - 100 Lode
mentre si sta svolgendo il secondo corso è giaà stato messo in programma il
3° corso di Personal Posturale per la sessione di ottobre con la modalità delle iscrizioni low cost
Iscrizione low cost
Preiscrizione ”low cost” entro il
31 marzo 2015 solo
349 euro tutto incluso.
La prescrizione da accesso a tutti i servizi del corso, la quota scontata deve essere saldata in un unica soluzione entro il
31 marzo 2015. La prescrizione non è rimborsabile in caso di mancata partecipazione dell’iscritto. Pertanto le iscrizioni in modalità
“low cost” non possono essere restituite nel caso di problemi a frequentare a carico dell’iscritto. L’iscrizione
“low cost” può essere ceduta ad amici o conoscenti segnalati dall’iscritto stesso oppure utilizzabile per la sessione successiva dello stesso corso.
https://www.youtube.com/watch?v=OjB7I4V3Q9U&feature=youtu.be
"
["post_title"]=>
string(42) "personal posturale ecco i nuovi diplomati "
["post_excerpt"]=>
string(0) ""
["post_status"]=>
string(7) "publish"
["comment_status"]=>
string(4) "open"
["ping_status"]=>
string(4) "open"
["post_password"]=>
string(0) ""
["post_name"]=>
string(4) "2420"
["to_ping"]=>
string(0) ""
["pinged"]=>
string(0) ""
["post_modified"]=>
string(19) "2015-05-04 12:25:35"
["post_modified_gmt"]=>
string(19) "2015-05-04 10:25:35"
["post_content_filtered"]=>
string(0) ""
["post_parent"]=>
int(0)
["guid"]=>
string(41) "http://www.professionefitness.com/?p=2420"
["menu_order"]=>
int(0)
["post_type"]=>
string(4) "post"
["post_mime_type"]=>
string(0) ""
["comment_count"]=>
string(1) "0"
["filter"]=>
string(3) "raw"
}
[5]=>
object(WP_Post)#10117 (24) {
["ID"]=>
int(2416)
["post_author"]=>
string(1) "1"
["post_date"]=>
string(19) "2015-02-20 22:23:21"
["post_date_gmt"]=>
string(19) "2015-02-20 21:23:21"
["post_content"]=>
string(3075) "In programma per marzo 2015 il nuovo
Corso di Operatore di Fitness Metabolico.
e' stato definito il programma e le date del Corso multimediale 25° edizione
Per tutti coloro che acquistano il corso sono previsti due workshop frontali di presentazione e inquadramento del programma
Lunedi 16 marzo ore 20,30 -22,30 presentazione del corso introduzione generale e anamnesi metabolica e i fix metabolici
Lunedi 13 aprile ore 20,30- 22,30 le unità motorie, la programmazione dell’attività motoria. aspetti psicologici, il marketing del persona metabolica
Il corso
per Operatore di Fitness Metabolico ha come obiettivo quello di specializzare l’istruttore di fitness e il personal trainer nel servizio di
personal trainer metabolico.
Il personal metabolico sarà in grado di gestire con professionalità successo e sicurezza delle ore individuali
di personal metabolico , delle miniclassi di fitness metabolico, e i criteri per la gestione di classi fitness metabolico.
Il corso di fitness metabolico della scuola
di Professione Fitness secondo il metodo originale sviluppato dal dr. Lanzani è il primo corso sull’argomento dal 2004. Il dr. Lanzani ha ideato il nome di fitness metabolico perché è un metodo mirato a contrastare con l’attività motoria gli effetti della sindrome metabolica ( diabete ipertensione ipercolesterolemia obesità ). Nel 2004 non esisteva ne un protocollo ne una definizione ne una metodologia ora a distanza di 10 anni ”ftiness metabolico” si trova in centinaia di migliaia di documenti su google e in molti hanno adottato questa metodologia. Alcuni visto il successo di questa metodologia hanno ovviamente iniziato anche un attività autonoma di insegnamento non sempre con risultati adeguati alla serietà dell’argomento.
Il corso di operatore di Fitness metabolico è’ un corso serio e concreto per gestire in sicurezza e con successo i soggetti sedentari e affetti da diabete, ipertensione, obesità, ipercolesterolemia ovvero la sindrome metabolica.
L’autore è il
Dr. Alessandro Lanzani, medico specialista in Medicina dello Sport e in ortopedia, responsabile dal 1985 della
Scuola di Professione Fitness e autore di numerose pubblicazioni."
["post_title"]=>
string(48) "Nuovo corso per operatori di Fitness Metabolico "
["post_excerpt"]=>
string(0) ""
["post_status"]=>
string(7) "publish"
["comment_status"]=>
string(4) "open"
["ping_status"]=>
string(4) "open"
["post_password"]=>
string(0) ""
["post_name"]=>
string(47) "nuovo-corso-per-operatori-di-fitness-metabolico"
["to_ping"]=>
string(0) ""
["pinged"]=>
string(0) ""
["post_modified"]=>
string(19) "2015-02-20 22:46:33"
["post_modified_gmt"]=>
string(19) "2015-02-20 21:46:33"
["post_content_filtered"]=>
string(0) ""
["post_parent"]=>
int(0)
["guid"]=>
string(41) "http://www.professionefitness.com/?p=2416"
["menu_order"]=>
int(0)
["post_type"]=>
string(4) "post"
["post_mime_type"]=>
string(0) ""
["comment_count"]=>
string(1) "0"
["filter"]=>
string(3) "raw"
}
[6]=>
object(WP_Post)#10097 (24) {
["ID"]=>
int(2408)
["post_author"]=>
string(1) "1"
["post_date"]=>
string(19) "2015-02-20 15:29:51"
["post_date_gmt"]=>
string(19) "2015-02-20 14:29:51"
["post_content"]=>
string(2668) "Ecco l'elenco dei nuovi Fitness Trainer della Scuola di Professione Fitness.
Sabato 14 febbraio 2015 si è conclusa con gli esami la 63° edizione del corso di formazione per fitness trainer della Scuola di professione fitness. In un clima come sempre un po emozionato e d adrenalinico si è svolta presso la sede di via de Amicis 17 sia la sessione con le domande a quiz e a risposta multipla che la prova orale.
Ce l'hanno fatta quasi tutti e a breve ci saranno le sessioni di recpuero per quelli che non sono passati al primo colpo.
In ordine alfabetico l'elenco dei nuovi fitness trainer.
Intanto confermiamo che per la 64° volta consecutiva dal 1984 è stato raggiunto e superato il numero degli iscritti per attivare il
Corso numero 64 di fitness trainer che parte sabato 21 febbraio alle 10 presso la sede di via Orseolo 3 in Milano.
L'elenco è in ordine alfabetico
Alpeggiani Caterina - 100
Bonventre Nicholas - 72
Brocchini Silvia Benedetta - 96
Cattaneo Elisa - 85
Colombo Alessandro -75
Cocca Martino - 100
De Simeis Roberta - 76
Favaro Claudia - 100 Lode
Ferrara Alfonso - 75
Florian Andrea - 100 Lode
Furlini Karen - 90
Geri Riccardo - 70
Ghezzi Stefano - 100
Gobetti Fabio - 78
Lunardi Mauro - 95
Maffi Alessandro - 70
Maffia Michael - 82
Marziali Cristian - 70
Miracoli Gabriele - 70
Pecora Stefano - 85
Rozzoni Diego - 100
Russo Dario - 61
Satiro Viviana - 83
Stucchi Sara - 86
Vero Francesco - 84
Vitale Andrea Giuseppe - 80
Complimenti vivissimi a tutti i nuovi istruttori e arrivederci ai prossimi corsi della Scuola di Professione Fitness
Per tutti coloro che volessero utilizzare la bacheca offro cerco lavoro possono inserire e consultare gratuitamente gli annunci nella
bacheca offro e cerco lavoro
Intanto sono apersi i corsi con prescrizione low cost per la sessione di ottobre 2015 nella pagina
Corsi di Professione Fitness entro la fine di febbraio saranno pubblicate le date dei corsi e programmi di
Fitness metabolico marzo 2015
Fitness Trainer ottobre 2015 65° edizione
Personal Trainer ottobre 2015 36° edizione
Personal Posturale ottobre 2015 3° edizione
"
["post_title"]=>
string(56) "Fitness Trainer i nuovi diplomati di Professione Fitness"
["post_excerpt"]=>
string(0) ""
["post_status"]=>
string(7) "publish"
["comment_status"]=>
string(4) "open"
["ping_status"]=>
string(4) "open"
["post_password"]=>
string(0) ""
["post_name"]=>
string(56) "fitness-trainer-i-nuovi-diplomati-di-professione-fitness"
["to_ping"]=>
string(0) ""
["pinged"]=>
string(119) "http://www.professionefitness.com/bacheca-2/inserisci-annuncio/
http://www.professionefitness.com/scuola-e-corsi/corsi/"
["post_modified"]=>
string(19) "2015-02-20 19:57:03"
["post_modified_gmt"]=>
string(19) "2015-02-20 18:57:03"
["post_content_filtered"]=>
string(0) ""
["post_parent"]=>
int(0)
["guid"]=>
string(41) "http://www.professionefitness.com/?p=2408"
["menu_order"]=>
int(0)
["post_type"]=>
string(4) "post"
["post_mime_type"]=>
string(0) ""
["comment_count"]=>
string(1) "0"
["filter"]=>
string(3) "raw"
}
[7]=>
object(WP_Post)#10092 (24) {
["ID"]=>
int(2398)
["post_author"]=>
string(1) "1"
["post_date"]=>
string(19) "2014-12-17 17:16:09"
["post_date_gmt"]=>
string(19) "2014-12-17 16:16:09"
["post_content"]=>
string(6751) "La pratica del digiuno intermittente è di moda , ma anche questa moda è intermittente e ricorrente come il digiuno. Tanto e vero che pervade la storia dell’umanità dai suoi albori.
Il digiuno intermittente affonda le sue radici nella notte dei tempi fino alle archeo religioni in cui il banchetto propiziatorio (sacrifico apotropaico) e il digiuno (espiativo e purificatorio) si alternavano nei ritmi alimentari e sociali delle prime tribù organizzate.
Il digiuno intermittente si è poi perfezionato anche nelle religioni moderne: venerdì di magro e quaresima nella religione cristiana, Ramadan in quella musulmana, forme diverse di digiuno temporale in quella ebraica. Normative sull’alimentazione si trovano in quasi tutte le religioni e prima o poi in ogni cultura ci scappa anche quella del digiuno più o meno totale e più o meno prolungato.
Anche le moderne religioni sportive come il body building hanno elaborato forme di digiuno intermittente. In particolare i neo sacerdoti del fitness ( personal trainer ) propongono varianti del tipo due giorni alla settimana di digiuno subtotale con non più di seicento calorie e il resto dei giorni con alimentazione normale.
Lo stress alimentare e metabolico sembra favorire la sensibilità all’insulina e incrementare il metabolismo del GH(ormone della crescita) e questo ovviamente interessa i body builder.
Ci sono poi proposte più spinte con giornate di soli liquidi e varianti che associano il digiuno a forme ibride di dieta dissociata ( scusate ma non è colpa mia il gioco di parole è proprio cosi ). Per certi aspetti il digiuno dovrebbe interessare di più le persone in sovrappeso che necessitano di realizzare un calo ponderale che il Body builder ma l’attesa del fat burning e dell’ aumento di GH è molto seduttiva per i cultori dell’ipertrofia muscolare.
Come sempre è l’approccio un po’ dogmatico di queste norme dietetiche che lascia perplessi.
A favore di queste pratiche si cita di solito lo studio di settore il singolo trial clinico che mette in luce una correlazione ma sono ancora piccoli numeri e spesso contrastanti , perché la fame il digiuno e l’alimentazione sono aspetti complessi che difficilmente possono essere ridotti ad una sola variabile. Infatti e ad esempio occorre tener conto del costo psicologico che qualsiasi norma alimentare troppo rigida comporta. Un costo che non ha una misura precisa ma che in realtà si traduce in un peso non indifferente se non è ben bilanciato da una buona motivazione e da una certa flessibilità. Ogni essere umano ha poi diversi livelli di assorbimento intestinale diversi livelli di intolleranze vere o presunte. In pratica sappiamo con una certa approssimazione cosa buttiamo dentro ma non sappiamo con esattezza cosa assorbiamo e come lo metabolizziamo. Per questo un approccio forse più empirico ma molto più semplice potrebbe dare il massimo dei risultati con il minimo dello stress. Ovvero semplificare le norme e verificare nel tempo i risultati che proprio per le tante variabili variano in ogni specifico individuo.
Dimagrire significa avere un bilancio calorico negativo e questo comunque è stressante perché va a confliggere con la sensazione di fame anch’essa regolata da una rete di ormoni. La fame è una sensazione che ci ricorda di mangiare ci fa desiderare il cibo ma è contorniata da un’aura relazionale più ampia, il cibo come appagamento d’istinto, il cibo come sublimazione dell’eros dell’affettività e della relazione. Il cibo non è una somma di calorie il cibo è una delle relazioni più forti tra ciò che è fuori di noi e ciò che diventa noi. Il cibo e la dieta sono un modo di vivere e di interpretare la vita, di questo va tenuto conto in ogni esperimento dietetico ivi inclusa la dieta intermittente.
Per cui, considerando che lo stress alimentare rientra nel bagaglio normativo masochistico del culturista non c’è nessun problema se la motivazione supera la sofferenza. Sui risultati come sempre si può dibattere a lungo anche perché quello che sempre viene sottaciuto è l’importanza della variabile indipendente che si chiama genetica.
il Digiuno intermittente ha una funzione importante soprattutto nelle persone in sovrappeso non solo perché stimola l’efficienza dell’insulina nelle forme di diabete di tipo due ma anche perché allena il soggetto a gestire l’alimentazione piuttosto che ad esserne succube. Nei soggetti in sovrappeso poi svolge una funzione antinfiammatoria e coadiuvante nelle forme di artrite reumatoide e anche in altre forme di patologie croniche e metaboliche. La medicina ufficiale è favorevole a questa pratica e non vi sembrano essere particolari controindicazioni soprattutto del il digiuno viene inteso in modo relativo con un modesto apporto calorico di 200-500 calorie e se vengono mantenuti alti i livelli di idratazione.
Permette di gestire meglio la percezione della quantità di cibo ingerite e quindi di fare le opportune modifiche anche nei giorni di alimentazione normale. Insomma è un buon allenamento psicologico a gestire variazioni alimentari e in questo senso mi sembra un approccio interessante. Permette al soggetto di aumentare la consapevolezza sulle dosi e a gestire il desiderio di cibo, a controllare gli impulsi.
Personalmente mi sembra un approccio che funziona, sempre che non si trascenda in eccessi e che non vada in conflitto con necessità particolari stili di vita etc. etc.
E’anche la modalità che ho adottato da quando ho messo di fumare per ridurre i chiletti in eccesso subentrati dopo la cessazione delle sigarette. Personalmente mi sono trovato bene e periodicamente lo rifaccio per correggere la tendenza all’aumento ponderale tipica dei cinquantenni ed oltre.
In ultima analisi il digiuno intermittente mi sembra una modalità praticabile, non ne farei una religione laica, ce ne sono già tante di quelle tradizionali ,tanto che non si sente la necessità di nuovi dogmi laicosportivi. Naturalmente i nuovi guru del fitness possono continuare a codificare le loro verità dogmatiche anche sulla dieta intermittente trovando un accordo se la dose ottimale sia 200 o 220 calorie o al contrario continuando a dibatterne all’infinito. Vado a digiunare. Saluti a todos .
Alessandro Lanzani
medico specialista in medicina dello sport

Questo Articolo è pubblicato sulla storica rivista italiana Cultura Fisica di cui vi invitiamo a visitare il sito
www.culturafisica.it"
["post_title"]=>
string(21) "Digiuno intermittente"
["post_excerpt"]=>
string(0) ""
["post_status"]=>
string(7) "publish"
["comment_status"]=>
string(4) "open"
["ping_status"]=>
string(4) "open"
["post_password"]=>
string(0) ""
["post_name"]=>
string(21) "digiuno-intermittente"
["to_ping"]=>
string(0) ""
["pinged"]=>
string(0) ""
["post_modified"]=>
string(19) "2014-12-17 17:17:20"
["post_modified_gmt"]=>
string(19) "2014-12-17 16:17:20"
["post_content_filtered"]=>
string(0) ""
["post_parent"]=>
int(0)
["guid"]=>
string(41) "http://www.professionefitness.com/?p=2398"
["menu_order"]=>
int(0)
["post_type"]=>
string(4) "post"
["post_mime_type"]=>
string(0) ""
["comment_count"]=>
string(1) "0"
["filter"]=>
string(3) "raw"
}
}
["post_count"]=>
int(8)
["current_post"]=>
int(-1)
["in_the_loop"]=>
bool(false)
["post"]=>
object(WP_Post)#10102 (24) {
["ID"]=>
int(2476)
["post_author"]=>
string(1) "1"
["post_date"]=>
string(19) "2015-06-08 12:15:19"
["post_date_gmt"]=>
string(19) "2015-06-08 10:15:19"
["post_content"]=>
string(2601) "Sabato 6 giugno si sono tenuti gli esami della 64° edizione del corso di
Fitness Trainer della scuola di
Professione Fitness. Il gruppo che ha frequentato con assiduità è risultato tra i migliori degli ultimi anni. Il corpo docenti era presente Con Francesco Capobianco, Michele Pitti e Alessandro Lanzani.
Qui di seguito l'elenco dei diplomati in ordine alfabetico e con il voto. Ai nuovi Fitness Trainer vanno i complimenti della Scuola.
Coloro che vogliono lanciarsi nel mondo del lavoro pubblicheranno la loro inserzione nella
bacheca digitale di Professione Fitness che è stata recentemente riaperta dopo un breve periodo di inagibilità. Gli annunci sono liberi e gratuiti.la bacheca digitale di professione fitness è uno strumento importate per scambiare informazioni cerco offro lavoro in un momento molto particolare proprio sulle tematiche del lavoro.
Intanto è già on line il programma e il calendario della stagione di
corsi di ottobre 2015 con tutte le novità didattiche della
scuola di Professione Fitness.
E per finire un augurio di " in bocca al lupo" per tutti i nuovi diplomati
Alagna Nicole - 100
Castelli Gessica - 75
Cosenza Angela - 75
Dadda Liviana - 100 lode
De Vincenzo Alessia - 65
De Vincenzo Matteo - 70
Falci Simona - 100 lode
Galimberti Mattia - 70
Giordano Salvatore - 61
Giorgia Angela - 68
Machado Gomez Maria Sandra - 100
Michelino Vincenzo - 100
Modica Gianluca - 75
Valencia Cuedo Gullermo - 65
Zanaga Lorenzo - 70
[caption id="attachment_2454" align="alignnone" width="378"]

fitness trainer - scuola di professione fitness[/caption]"
["post_title"]=>
string(23) "I Nuovi Fitness Trainer"
["post_excerpt"]=>
string(0) ""
["post_status"]=>
string(7) "publish"
["comment_status"]=>
string(4) "open"
["ping_status"]=>
string(4) "open"
["post_password"]=>
string(0) ""
["post_name"]=>
string(17) "fitness-trainer-4"
["to_ping"]=>
string(0) ""
["pinged"]=>
string(175) "http://www.professionefitness.com/scuola-e-corsi/corsi/
http://www.professionefitness.com/scuola-e-corsi/corsi/
http://www.professionefitness.com/bacheca-2/inserisci-annuncio/"
["post_modified"]=>
string(19) "2015-06-08 12:21:39"
["post_modified_gmt"]=>
string(19) "2015-06-08 10:21:39"
["post_content_filtered"]=>
string(0) ""
["post_parent"]=>
int(0)
["guid"]=>
string(41) "http://www.professionefitness.com/?p=2476"
["menu_order"]=>
int(0)
["post_type"]=>
string(4) "post"
["post_mime_type"]=>
string(0) ""
["comment_count"]=>
string(1) "0"
["filter"]=>
string(3) "raw"
}
["comment_count"]=>
int(0)
["current_comment"]=>
int(-1)
["found_posts"]=>
string(3) "332"
["max_num_pages"]=>
float(42)
["max_num_comment_pages"]=>
int(0)
["is_single"]=>
bool(false)
["is_preview"]=>
bool(false)
["is_page"]=>
bool(false)
["is_archive"]=>
bool(true)
["is_date"]=>
bool(false)
["is_year"]=>
bool(false)
["is_month"]=>
bool(false)
["is_day"]=>
bool(false)
["is_time"]=>
bool(false)
["is_author"]=>
bool(false)
["is_category"]=>
bool(true)
["is_tag"]=>
bool(false)
["is_tax"]=>
bool(false)
["is_search"]=>
bool(false)
["is_feed"]=>
bool(false)
["is_comment_feed"]=>
bool(false)
["is_trackback"]=>
bool(false)
["is_home"]=>
bool(false)
["is_404"]=>
bool(false)
["is_embed"]=>
bool(false)
["is_comments_popup"]=>
bool(false)
["is_paged"]=>
bool(false)
["is_admin"]=>
bool(false)
["is_attachment"]=>
bool(false)
["is_singular"]=>
bool(false)
["is_robots"]=>
bool(false)
["is_posts_page"]=>
bool(false)
["is_post_type_archive"]=>
bool(false)
["query_vars_hash":"WP_Query":private]=>
string(32) "707871ba3b5ebbce2f5f225b8f3d42b5"
["query_vars_changed":"WP_Query":private]=>
bool(false)
["thumbnails_cached"]=>
bool(false)
["updated_term_meta_cache"]=>
bool(false)
["updated_comment_meta_cache"]=>
bool(false)
["stopwords":"WP_Query":private]=>
NULL
["compat_fields":"WP_Query":private]=>
array(2) {
[0]=>
string(15) "query_vars_hash"
[1]=>
string(18) "query_vars_changed"
}
["compat_methods":"WP_Query":private]=>
array(2) {
[0]=>
string(16) "init_query_flags"
[1]=>
string(15) "parse_tax_query"
}
}