A tutti i nostri corsisti, che hanno superato l’esame di fine corso e hanno ottenuto il diploma.
Ma complimenti anche a quelli che non ce l’hanno fatta, o che hanno preferito rimandare l’esame alla prossima data. Complimenti perché, anziché scegliere uno di quei corsi, di cui il mercato è pieno, che vieni-due-giorni-mi-dai-un-po’-di-soldi-e-diventi-un-maestro, hanno preferito un percorso impegnativo, con frequenza obbligatoria, docenti preparati e un esame che non è una formalità. Da oltre 25 anni crediamo in questa formula e ci crediamo soprattutto oggi, che il settore fitness necessita di un alto livello di professionalità. Tanti chiedono certificazioni riconosciute… ma da chi? In Italia non esiste una regolamentazione giuridica delle figure professionali che operano nei centri fitness (istruttori e personal trainer), di conseguenza non esistono diplomi validi e altri meno. Noi lavoriamo insieme all’Uisp sport per tutti della Lombardia, che è un ente di promozione sportiva riconosciuto dal Coni. Per molti la parola “Coni” è sufficiente come garanzia di qualità. Per noi l’unico riconoscimento che vale è quello testimoniato dalle centinaia di istruttori e personal trainer usciti dalla nostra scuola e da tutti quei direttori tecnici, titolari e gestori di centri fitness che ci contattano quotidianamente per selezionare il loro personale. A questo proposito vi ricordiamo che sul nostro sito www.professionefitness.com potete gratuitamente accedere alla bacheca cerco/offro lavoro, un servizio a disposizione di tutti, per far incontrare la domanda e l’offerta di un mercato del lavoro in costante fermento.
FITNESS TRAINER 55° edizione
Su 50 iscritti al corso, 44 hanno sostenuto l’esame finale; di questi, 32 sono stati promossi e 12 respinti. La votazione è espressa in centesimi.
Asmini Luca Paolo | 96 |
Belotti Francesco | 70 |
Bianchi Laura |
90 |
Bissaco Paolo | 80 |
Brulli Orlando | 88 |
Carrettiere Vincenzo | 66 |
Colombo Claudio | 75 |
Cova Chiara | 100 |
Cova Martina | 100 e Lode |
Cova Mirko | 100 |
Cristofalo Matteo |
88 |
Dezza Barbara | 90 |
Donegà Davide Alessandro | 100 |
Faia Giuseppe | 67 |
Famiglietti Gennaro | 100 e Lode |
Familari Domenico | 75 |
Festa Michele | 100 e Lode |
Garanzini Francesca Daniela | 88 |
Grillo Massimiliano | 100 |
Guarneri Alessandro |
80 |
La Cognata Sebastiano |
80 |
Lo Piparo Francesco | 95 |
Muraca Matteo Antonio | 70 |
Palomba Franco | 100 |
Perria Luigi | 100 |
Raimo Agostino | 68 |
Roncoroni Andrea | 85 |
Russo Enzo | 80 |
Tallone Alessandro |
90 |
Tracolli Alex |
92 |
Vietri Paolo | 80 |
La prossima data per recuperare l’esame è venerdì 30 marzo, presso la sede della Scuola di Professione Fitness in via Orseolo 3, a Milano.
PERSONAL TRAINER 30° edizione
Tutti gli iscritti al corso hanno sostenuto l’esame; uno solo è stato respinto.
Boccia Francesco | 65 |
Carenzi Luca |
100 |
Cernat Ionut Marius | 95 |
D’Amato Gianluca | 85 |
Di Carlo Manuela | 95 |
Di Maio Crescenzo | 80 |
Manta Edoardo | 80 |
Martella Vito | 95 |
Melaping Tchassem Rostand Barry | 65 |
Minerva Giorgio | 62 |
Nicolini Luca | 85 |
Renzi Lara | 100 |
Scardino Marco | 75 |
Tognacca Luigi | 95 |
Villa Francesco | 80 |
Vi ricordiamo che sabato 18 febbraio avrà inizio la nuova sessione corsi. Le iscrizioni sono ancora aperte. Potete trovare tutte le informazioni necessarie sul sito www.professionefitness.com, oppure telefonando al n° 02 58112828.