Cerchiamo medici dello Sport. il decreto Balduzzi e le modifiche apportate successivamente hanno ribadito l’obbligatorietà delle visite mediche per la certificazione dell’idoneità alla pratica sportiva non agonisitica.
Non solo chi può eseguire questo tipo di visite e certificati medici sono soltanto i medici di base e e pediatri relativamente ai propri assistiti e i medici dello sport : i medici specialisti in medicina dello sport e gli iscritti alla federazione medici sportivi.
Per questo alcuni centri fitness stanno rapidamente organizzandosi per supportare i propri clienti con il servizio di visite mediche e certificazioni all’idoneità sportiva non agonistica. Sono vere e proprie visite preventive con l’esecuzione e la refertazione dell’elettrocardiogramma. Tutta la gestione burocratica viene supportata da un software che permette di erogare doppia copia del certificato di idoneità, dell’ elettrocardiogramma e del report clinico della visita. La visita diventa davvero un servizio preventivo al di là dell’obbligo di certificazione e permette i di indirizzare i soggetti vero i servizi professionali di personal traning laddove ci siano delle necessità. I medici dello sport sono quindi indispensabili per questo servizio.
La Scuola di Professione Fitness ha ricevuto delle richieste da parte di molti centri fitness a Milano e provincia per inserire in centri di medicina e in centri fitness il servizio di visita e certificazione realizzato da medici specialisti in medicina dello sport.
I medici dello sport interessati a questa collaborazione possono contattare la scuola di professione fitness allo 02 58 11 28 28 oppure inviare una mail al direttore della Scuola di Professione Fitness dr. Alessandro Lanzani: [email protected]

medici dello sport