In programma per marzo 2015 il nuovo Corso di Operatore di Fitness Metabolico.
e’ stato definito il programma e le date del Corso multimediale 25° edizione
Per tutti coloro che acquistano il corso sono previsti due workshop frontali di presentazione e inquadramento del programma
Lunedi 16 marzo ore 20,30 -22,30 presentazione del corso introduzione generale e anamnesi metabolica e i fix metabolici
Lunedi 13 aprile ore 20,30- 22,30 le unità motorie, la programmazione dell’attività motoria. aspetti psicologici, il marketing del persona metabolica
Il corso per Operatore di Fitness Metabolico ha come obiettivo quello di specializzare l’istruttore di fitness e il personal trainer nel servizio di personal trainer metabolico. Il personal metabolico sarà in grado di gestire con professionalità successo e sicurezza delle ore individuali di personal metabolico , delle miniclassi di fitness metabolico, e i criteri per la gestione di classi fitness metabolico.
Il corso di fitness metabolico della scuola di Professione Fitness secondo il metodo originale sviluppato dal dr. Lanzani è il primo corso sull’argomento dal 2004. Il dr. Lanzani ha ideato il nome di fitness metabolico perché è un metodo mirato a contrastare con l’attività motoria gli effetti della sindrome metabolica ( diabete ipertensione ipercolesterolemia obesità ). Nel 2004 non esisteva ne un protocollo ne una definizione ne una metodologia ora a distanza di 10 anni ”ftiness metabolico” si trova in centinaia di migliaia di documenti su google e in molti hanno adottato questa metodologia. Alcuni visto il successo di questa metodologia hanno ovviamente iniziato anche un attività autonoma di insegnamento non sempre con risultati adeguati alla serietà dell’argomento.
Il corso di operatore di Fitness metabolico è’ un corso serio e concreto per gestire in sicurezza e con successo i soggetti sedentari e affetti da diabete, ipertensione, obesità, ipercolesterolemia ovvero la sindrome metabolica.
L’autore è il Dr. Alessandro Lanzani, medico specialista in Medicina dello Sport e in ortopedia, responsabile dal 1985 della Scuola di Professione Fitness e autore di numerose pubblicazioni.