certificato medico sportivo non agonistico 2.0.
Convegno sulla responsabilità civile e penale dei responsabili di centri fitness .
La pubblicazione del Decreto Balduzzi ha introdotto significative novità in merito alle visite mediche per il rilascio della certificazione di idoneità all’attività sportiva non agonistica. Sono poi seguite varie circolari esplicative ministeriali e regionali e modifiche e integrazioni del testo, da ultimo il Decreto Lorenzin del 8 agosto 2014. Il risultato di tutto questo ha causato una situazione di incertezza per i Presidenti di associazioni sportive dilettantistiche e per i Direttori di centro fitness e palestre e una eterogeneità interpretativa del mondo medico. L’obiettivo del convegno П quello di fare il punto sul quadro normativo e di chiarire responsabilità e doveri dei soggetti coinvolti.
Convegno organizzato da :

Polisportiva Garegnano

Professione fitness
PROGRAMMA
20.45 – 21.00
Introduzione
Dott. Antonio Iannetta
Direttore Generale Uisp Milano
21.00 – 21.30
I Decreti Balduzzi e Lorenzin
Dott. Alessandro Lanzani
Medico dello Sport e Ortopedico e
Direttore di Professione Fitness
21.30 – 22.00
La responsabilitИ civile e penale dei Presidenti, dei Direttori
di Centri Fitness, dei Dirigenti, degli Operatori e dei Medici
Avv. Luca Viola
Consulente Legale Uisp Milano
22.00 – 22.30
L’obbligo delle certificazioni mediche per i Centri Fitness
gestiti con Società Commerciali
o in presenza di contratti d’affitto di Ramo d’Azienda
Dott. Luca Mazzotti
Commercialista e Revisore Legale
22.30 – 23.00
Dibattito
Ingresso gratuito Per motivi tecnici partecipazione obbligatoria
Per chi non potrà partecipare personalmente il convegno sarà trasmesso in diretta live sul canale polisportiva Garegnano 1976
A chi è rivolta l’iniziativa:
Presidenti Associazioni Sportive Responsabili Enti di Promozione Sportiva riconosciuti CONI e Federazioni Sportive Nazionali, Responsabili e Titolari di Centri Fitness e Palestre Direttori Tecnici, Istruttori
Segreteria Organizzativa
POLISPORTIVA GAREGNANO 1976
lunedì 16.00-19.00 e
dal martedì al venerdì
9.00-12.00 e 16.00-19.00
via Lampugnano 80 – 20151 Milano
Tel.: 02.33.49.74.85 Cell.: 345.05.67.397
Mail: polgar@tiscalinet.it