Autore: Corrado Ceschinelli
Alea Edizioni: 2008
Pag: 200
Indice degli argomenti: clicca qui per scaricare il pdf
Primo capitolo: clicca qui per scaricare il pdf
CONSAPEVOLEZZA come fondamento del benessere
ALIMENTAZIONE FUNZIONALE per la salute
ATTIVITÀ FISICA per la migliore condizione di forma
Contributo per vivere meglio e per chi si occupa della Salute e del Benessere altrui
Il Benessere Possibile è un diritto e una responsabilità. Un diritto. Perché parte integrante dell'essere e dell'esistere; una responsabilità. Perché le
nostre scelte sono determinanti per raggiungerlo e per mantenerlo. Per questo. Il riconoscimento dell'importanza del cibo e dell'attività fisica deve necessariamente passare dalla consapevolezza: una riconsiderazione di Sé come fatto biologico e come indissolubile progetto di vita. Una modalità per favorire un processo di trasformazione che riporti l'uomo alla natura di ciò che è e al “Tutto” a cui appartiene.
Il Benessere Possibile è anche una riflessione più generale: oltre che promuovere una nuova cultura del vivere e uno stile di vita vincente. Aiuta a comprendere le cause profonde del malessere. Del disagio e della conflittualità sociale della nostra epoca.
- IL MESTIERE DI VIVERE
- IL PRINCIPIO BIOLOGICO DEL BENESSERE
- DAL FITNESS AL “WELLNESS OLISTICO”
- I PRESUPPOSTI DELL'EDUCAZIONE ALIMENTARE
- ALIMENTAZIONE COME “MEDICINA” DEL FUTURO
- AUTOREGOLAZIONE. RADICALI LIBERI. INSULINA. OMEGA-3
- COME IMPOSTARE I PASTI
- ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI
- GRUPPI SANGUIGNI E RELATIVE COMPATIBILITÀ
- SISTEMA NEUROENDOCRINO. COLESTEROLO. TIROIDE E SOVRAPPESO
- ATTIVITÀ FISICA: STILE DI VITA E SANO MODELLO EDUCATIVO
- ALLENAMENTO: CORSA E TONIFICAZIONE
- DALL'EDUCAZIONE ALIMENTARE ALLA RIEDUCAZIONE ALLA VITA
Corrado Ceschinelli
Sociologo e naturopata. è impegnato da sempre per un approccio sano. Equilibrato e soprattutto educativo alla pratiche che contribuiscono a migliorare lo stato di salute e di benessere generale. Il suo riferimento metodologico è la globalità della persona: "ogni contributo deve consentire a migliorare il livello della propria consapevolezza e. quindi. La qualità e la dignità della propria esistenza". Consulente Nutrizionale. Esperto in comportamenti alimentari. Si occupa principalmente di Educazione Alimentare e più in generale di Ri-Educazione alla vita. Ha una formazione in Naturopatia a indirizzo Olistico dell'Istituto di Medicina Psicosomatica e ha conseguito una certificazione in Biochimica e Scienza della Nutrizione. È docente a Milano per la formazione e l'aggiornamento di Operatori al benessere. Scrive per le più autorevoli riviste del settore e collabora con le Federazioni Nazionali più accreditate.
Prodotto inserito in catalogo martedì 14 aprile, 2009.