10/10/2015 - 12/12/2015
09:45 - 17:00
MIlano
TERZA EDIZIONE del Corso di Personal Trainer Posturale
Data inizio: sabato 10 ottobre - durata: 3 weekend - sede: Milano.
Info tel. 02 58112828 - info web: [email protected]
Descrizione del corso
il corso di Personal Trainer Posturale è indirizzato a tutti gli operatori motori che hanno l’obiettivo di approfondire le tematiche della ginnastica posturale. Il corso mette l’operatore motorio nella condizione di effettuare una valutazione posturale, muscolare e una analisi funzionale; al fine di preparare protocolli di lavoro specifici in funzione dei dati raccolti. Vengono inoltre presentati protocolli di lavoro su patologie del rachide, del ginocchio, della caviglia e dell’anca.
A chi è rivolto?
Il corso di Personal Trainer Posturale, è rivolto a Fisioterapisti, Diplomati ISEF, Laureati in Scienze Motorie, Istruttori Certificati.
Requisiti
Avere una conoscenza specifica su argomenti fondamentali quali: anatomia, fisiologia, biomeccanica, alimentazione, teoria dell’allenamento.
Il corso è articolato in 6 incontri (più la giornata d’esame) di una giornata ciascuno, con lezioni teoriche e pratiche. Le lezioni si svolgono di sabato e domenica con cadenza quindicinale, è necessario frequentarne almeno l’80% per poter accedere all’esame di fine corso per conseguire la certificazione di Personal Trainer Posturale.
Quota iscrizione: 599 euro (iva inclusa)
iscrizione low cost
Preiscrizione “low cost” entro il 31 luglio 2015 solo 499 euro tutto incluso.
La prescrizione da accesso a tutti i servizi del corso, la quota scontata deve essere saldata in un unica soluzione entro il 30 settembre 2015. La prescrizione non è rimborsabile in caso di mancata partecipazione dell’iscritto. Pertanto le iscrizioni in modalità “low cost” non possono essere restituite nel caso di problemi a frequentare a carico dell’iscritto. L’iscrizione “low cost” può essere ceduta ad amici o conoscenti segnalati dall’iscritto stesso oppure utilizzabile per la sessione successiva dello stesso corso.
Programma
Analisi posturale: le quattro vedute, antero-posteriore, sagittale DX, sagittale SX, postero-anteriore, la verticale di Barrè.
La ginnastica posturale: tecniche ginnico posturali con piccoli attrezzi per permettere l’applicazione in differenti situazioni.
Protocolli di lavoro su patologie quali: rachide, spalla, anca e ginocchio. Inquadramento anatomico dei distretti muscolari interessati e protocolli di lavoro specifici.
La ginnastica respiratoria: riserviamo un’attenzione particolare alla respirazione. le diverse respirazioni, la respirazione diaframmatica, toracica e mista.
Docenti
I docenti sono Francesco Capobianco Massoterapista, Idroterapista e Posturologo, docente storico della Scuola e Michele Pitti colonna portante da anni e affermato personal trainer nonché consulente di diversi centri fitness. Saranno affiancati dal Dr, Alessandro Lanzani per le parti di raccordo tra gli aspetti di medicina dello sport e di ortopedia in modo da individuare anche i limiti ai trattamenti e la correttezza e razionalità del lavoro postulare in relazione alle patologie non trattabili da questa disciplina.
Calendario
Sabato 10 ottobre
Domenica 11 ottobre
Sabato 31 ottobre
Domenica 1 novembre
Sabato 21 novembre
Domenica 22 novembre
Esame sabato 12 dicembre
-
Orari:
inizio lezioni ore 10.
break di dieci minuti ore 11,30.
pausa pranzo di 30 minuti ore 13.
fine lezione ore 17.
Sede:
Presso la Scuola di Professione Fitness Via Orseolo 3 – Milano
linea metro 2 (verde) : fermata Sant’ Agostino
Dalla stazione Centrale : metro in stazione linea verde – 6 fermate fino a Sant’ Agostino
Dalla stazione Cadorna : metro in stazione linea verde – 2 fermate fino a Sant’Agostino
Quota iscrizione: 599 euro (iva inclusa)
preiscrizione low cost
499 euro (iva inclusa) entro il luglio2015 tutto incluso.
Il corso di Personal Trainer Posturale è a numero chiuso si accettano iscrizioni fino ad un massimo di 18 partecipanti per permettere un efficiente rapporto docente discenti soprattutto in relazione alla parte pratica.
La quota di iscrizione è comprensiva di:
accesso alle lezioni,
materiale didattico:
dispense in formato digitale inviate via e-mail, partecipazione all’ esame di fine corso per il conseguimento della certificazione di Personal Trainer Posturale.
Per conseguire la certificazione è necessario superare l’esame che verte in due fasi:
Quiz a risposta multipla e discussione di una tesina.
La prova scritta (quiz) prevede domande a risposta multipla. Superata la prima fase dei quiz, si accede alla seconda fase che è prettamente orale.
Solo dopo aver superato le due fasi dell’esame viene rilasciato il diploma di Personal Trainer Posturale con una valutazione in centesimi.
Se per motivi diversi non si è superato l’esame è possibile poterlo ripetere in maniera GRATUITA nella sessione successiva.
La certificazione del corso di Personal Trainer Posturale è riconosciuta da :
- Scuola di Professione Fitness
- UISP sportpertutti ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.