Utenti online: 16
Visitatori dal 1 Gennaio 2009: 864539
     
 
 
 Newsletter
 
 
 

Lombalgia e Sciatica nei primi 6 mesi: dalla prevenzione, alla diagnosi e alla riabilitazione
Giornata di aggiornamento GSS in collaborazione con ISICO

6 novembre, Milano

Lombalgia acuta, subacuta e ricorrente; lombalgia e sciatica subacuta nell’ernia del disco; lombalgia e sciatica subacuta nella spondilolistesi e instabilità: valutazione, fattori prognostici, indicazioni terapeutiche e riabilitative. Fisioterapia in pratica. Lombalgia e sciatica subacuta speciale: la gravidanza, Il bambino e lo sportivo. La prevenzione e l’educazione: sport, fitness e lombalgia
http://www.gss.it/notizie/giornata_novembre_2010.htm

Shiatsu: All'origine della struttura
12 - 14 novembre, Roma
La comprensione del ruolo della fascia nel movimento fisiologico e nella lesione posturale è di vitale importanza per chi lavora con il corpo e con il movimento. La restrizione della Fascia, la sua non perfetta funzionalità, provoca dolore, contrazione, limitazione del movimento, disfunzione degli organi, disallineamento posturale. La Fascia inoltre rappresenta il livello intermedio tra le strutture più dense del nostro sistema energetico (ossa, muscoli ecc.) e quelle più espanse (emozioni, pensiero, coscienza) Per cui, oltre ad avere proprietà meccaniche, il tessuto connettivo fasciale è anche un grande conduttore di energia. Il programma in sintesi: approfondimenti concettuali, teoriche e pratiche dell'unità fasciale; esplorazione della linea mediana; contatto e trattamento dell'unità fasciale; il ruolo della quiete; le tre fasi della guarigione. È un appuntamento aperto anche a: medici, fisioterapisti, neuro e psicomotricisti; osteopati e chiropratici; trainer sportivi e massaggiatori; preparatori atletici; specialisti in agopuntura, riflessologie, craniosacrale, yoga, danza e movimento. Docente: prof. Paolo B. Casartelli.
 www.shiatsu-polaris.it

PISCINE 2010
Lione 16 al 19 Novembre 2010

Considerato il più importante evento internazionale della piscina e complementi, da 30 anni Piscine è l’irrinunciabile appuntamento per i visitatori professionali provenienti da 88 paesi e per gli oltre 653 espositori. 3 saloni in 1 per un business a 360°: Piscine, dalla costruzione, manutenzione, protezione & sicurezza agli accessori; Aqualie, piscine pubbliche e spa per collettività ed alberghi; Wellgreen, arredi, accessori per esterni, pavimentazioni, illuminazione per vivere la piscina. L’accesso alla manifestazione è gratuito, ma solo tramite invito o pre-registrazione sul sito internet www.piscine-connect.com, con il codice invito “ips” (sezione “commandez votre badge d’acces visiteur”)
Delegazione Piscine Lyon in Italia: Promoevents Tel 02.33402131 [email protected] www.piscine-connect.com 

VII Congresso nazionale SIAS
Nutrizione, dietetica applicata ed esercizio fisico: adeguati interventi preventivi e terapeutici

20 e 21 novembre, Palermo

L'inserimento dell'educazione alla salute e dell'educazione alimentare nel più ampio quadro dell'educazione alla convivenza civile, che comprende anche l'educazione alla cittadinanza, l'educazione stradale, l'educazione ambientale, e l'educazione all'effettività, sottolinea che la salute è un concetto polivalente e che un comportamento teso alla sua salvaguardia rappresenta elemento costitutivo dell'essere cittadini. In questa nuova prospettiva di più ampio respiro si integra l’iniziativa della realizzazione di questo congresso, che tende a indurre negli operatori del settore la consapevolezza che la salute costituisce anche un bene pubblico e che la sua tutela è sì un diritto garantito dalla costituzione e dalla collettività, ma anche un dovere verso se stessi e la collettività medesima, e tutto ciò attraverso la reale conoscenza di tutti gli strumenti atti a prevenire e curare le patologie correlate alla cattiva alimentazione e a uno stile di vita non adeguato.
http://www.sias-onlus.it/


Riunione Nazionale SINU "Nutrizione, attività fisica, benessere"

25 - 26 Novembre, Milano

I determinanti dell’ambiente obesogeno: il ruolo della dieta e
dell’attività fisica. LARN: dieta e fabbisogni energetici. LARN: i costi energetici dei diversi tipi di attività fisica. Modalità e tecniche di misura dell’attività fisica. Movimento, dieta e benessere nell’anziano. Attività motoria, alimentazione e stili di vita in età evolutiva: le indagini in Italia e gli interventi per l’alimentazione e l’attività fisica. Modelli di prescrizione dell’attività fisica. Fitness e salute.
http://www.sinu.it/convegni.asp

Cardiosport 2010 - quando il cuore va veloce

26 e 27 novembre, Jesi

La causa più comune di non idoneità allo sport è il riscontro di problemi cardiologici e, in particolare, le aritmie sono quelle che spingono il medico a richiedere ulteriori accertamenti per comprendere se si tratti di variazioni parafisiologiche correlate alle modificazioni dell'equilibrio neurovegetativo e al remodeling dell'atleta (quali la maggior parte delle bradicardie), o invece si tratti dell'espressione di anomalie genetiche, congenite o acquisite del sistema elettroconduttivo o del miocardio contrattile. La valutazione delle aritmie è spesso affidata in prima battuta al medico di medicina generale o al medico dello sport, che devono quindi essere in grado di individuare i soggetti che necessitano di indagini di secondo livello eseguite in centri cardiologici avanzati da parte di cardiologi esperti. Fondamentale è il confronto delle casistiche personali e l'impostazione di studi clinici prospettici al fine di individuare criteri di disease menagement negli atleti agonisti e nell'attività fisica, anche per la prevenzione della morte improvvisa. La conoscenza di malformazioni congenite, che possano impedire o limitare l'attività fisica, è di fondamentale importanza per i pediatri, che costituiscono la prima interfaccia tra il bambino e l'attività sportiva. Dato che l'età della popolazione dedita ad attività fisica è in continuo aumento, coinvolgendo un numero sempre maggiore di persone, la conoscenza delle patologie più frequenti in quella fascia d'età è importante, poiché tali patologie possono giovarsi dell’attività fisica se non sportiva, da una parte, ma anche costituire una controindicazione assoluta o relativa a tale pratica.
http://ordinemedicimc.regione.marche.it/viewdoc.asp?CO_ID=14852


Italia Terme & Benessere

26 - 28 Novembre, Lucca

La seconda edizione del Salone dedicato al comparto dell’industria termale e del benessere, oltre a presentare tutte le novità del settore, approfondirà gli aspetti scientifici legati al termalismo e alla riabilitazione con la presenza di importanti relatori. Un particolare approfondimento scientifico indagherà il ruolo del termalismo nel recupero del benessere fisico e nella rieducazione funzionale, in particolare per persone che praticano attività sportiva e discipline che mettono in forte stress l’organismo. L’assise scientifica vuole fare il punto sulle conoscenze e sulle evidenze scientifiche e cliniche degli interventi, delle metodiche e delle terapie in ambito termale per quanto attiene ad alcune tra le più diffuse ed ingravescenti patologie (osteoarticolari, neuromotorie, vascolari, dermatologiche, pneumologiche, otolaringoiatriche) e a protocolli sperimentali come quelli relativi al recupero di pazienti cardiologici.
http://www.italiatermebenessere.it/indexm.php?com=homepage

 

FITMED on-line n.6
Il nuovo magazine per l'aggiornamento professionale
 
Giugno 2011

 

Seminari on-line
Formazione in ambito amministrativo, societario e finanziario 

Per ulteriori informazioni vai alla sezione scuola e corsi del sito


NOVITA' EDITORIALE
Il Taping Kinesiologico nella Traumatologia Sportiva
Manuale di Applicazione Pratica

Per ulteriori informazioni e per acquisti vai alla scheda dedicata!


Esame finale del 50 corso per fitness trainer, Professione Fitness.


Corso di Fitness Trainer
1° parte ASPETTI DIDATTICI E FORMATIVI
per > informazioni
clicca qui


Corso di Fitness Trainer
2° parte Iscrizione, logistica e amministrazione 

 

Corso di Personal Trainer
per > informazioni clicca qui


Corso di Fitness Trainer 1 lezione. La Scuola di Professione Fitness 


Corso Multimediale per Operatori di Fitness Metabolico

Per informazioni visita questo link


LE NOVITA' DI ALEA EDIZIONI
 
 
 
 
 

 

LIBRI

 

Scarica il pdf delle pubblicazioni con le immagini, recensioni e i prezzi!!!

E' possibile ordinare i libri, videocassette, corsi multimediali direttamente presso di noi via telefono 02 58112828, via fax 02 58111116 oppure via e-mail [email protected]


 

Fitness News 2
"Il business delle false malattie"


Professione Fitness: interviste incredibili (senza pantaloni) ?!


 

PERSONAL E CENTRI METABOLICI

 
 

Visualizza Professione Fitness Maps in una mappa di dimensioni maggiori

 

Fitness News1
Malasanita' e Fitness


Report 2 - FuoriFiera 2010 - Rimini


Report 1 - FuoriFiera 2010 - Rimini




 
Seminario on-line:
Associazioni Sportive dilettantistiche: problematiche e insidie dalle quali stare alla larga 
 
 
 

 
 
Formazione in ambito amministrativo, societario e finanziario
giovedì 23 giugno
 
h 16.00 - ON-LINE!
Per maggiori info clicca qui
 
 
Seminario on-line:
Società sportive dilettantistiche: adempimenti fondamentali per beneficiare delle agevolazioni, opportunità e rischi.

 
 

 
 
Formazione in ambito amministrativo, societario e finanziario
giovedì 30 giugno
 
h 16.00
- ON-LINE!

Per maggiori info clicca qui
 
 
Seminario on-line:
Contratti di collaborazione: come gestirli per evitare sanzioni. La Certificazione dei Contratti.

 
 

 
 
Formazione in ambito amministrativo, societario e finanziario
giovedì 07 luglio
 
h 16.00 - ON-LINE!

Per maggiori info clicca qui
 
 
Seminario on-line:
Personal Trainer: Partite IVA con il regime dei minimi, collaborazioni in ambito sportivo dilettantistico e altre forme contrattuali.
 
 

 
 
Formazione in ambito amministrativo, societario e finanziario
giovedì 14 Luglio
 
h 16.00 - ON-LINE!

Per maggiori info clicca qui
 
 
Corso  Operatore di Fitness Metabolico 
Corso multimediale a distanza.
Manuale + DVD + Tutor via e mail
 
 

 
 
Il corso può essere attivato in qualsiasi momento, gli  esami per la certificazione vengono proposti ogni due mesi le date possono essere verificate sul sito www.professionefitness.com . L'esame va sostenuto entro un anno dall'acquisto.
Per > info visita
la scheda dedicata

 
 
Corso FITNESS TRAINER 55° EDIZIONE
 
 

 
 
Data inizio: Sabato 22 Ottobre  2011
MILANO
Sede: Via De Amicis, 17   
Per maggiori info clicca qui
 
 
Corso PERSONAL TRAINER 30° Edizione
 
 
 

 
 
Data Inizio: sabato 22 Ottobre 2011,
Milano
Sede:
Via De Amicis, 17   
Per maggiori informazioni clicca qui
 
 
Master Valutazione Posturale
 
 

 
 
Data Inizio: sabato 23 OTTOBRE 2011
MILANO
Per maggiori info clicca qui
 
 
Stage di COMPOSIZIONE CORPOREA e ANTROPOPLICOMETRIA

 
 

 
 
Data Inizio: 26 novembre 2011
MILANO
Per maggiori info clicca qui
 
 
Stage di MASSAGGIO MIOFASCIALE
 
 

 
 
Data Inizio: 2 aprile 2011
MILANO
Per maggiori info clicca qui
 
© Copyright 2009 | Alea Edizioni - Via Orseolo, 3 - 20144 Milano | Tel. 02 58112828 | Fax 02 58111116 | P.IVA 07464450159 | Powered by Overlays