|
|
|
Utenti online: 24 |
Visitatori dal 1 Gennaio 2009:
864621
|
|
 |
|
|
|
|
|
Concludiamo con questo numero dedicato agli arti inferiori i Focus sull’allenamento e la rieducazione funzionale dei diversi distretti muscolari. L’esercizio di riferimento per gli arti inferiori, lo squat, è il risultato di un sinergismo di tutti i muscoli dell’arto inferiore. Il sincronismo con cui i gruppi muscolari intervengono nel movimento, secondo determinati angoli di lavoro, contribuisce notevolmente a dare stabilità al bacino e al ginocchio, nonché a ridurre lo stress soprattutto sui legamenti crociati. L'apparato estensore del ginocchio è composto da: quadricipite, tendine quadricipitale, rotula, tendine rotuleo e apofisi tibiale anteriore, cioè l'inserzione del tendine rotuleo sulla tibia... |
|
|
|
|
La gravidanza rappresenta una situazione particolare, durante quale la vita del feto è strettamente dipendente dalla vita della madre. La capacità di mantenere un adeguato benessere materno-fetale di fronte agli stress metabolici ed ambientali cui si è soggetti... |
|
|
|
|
|
|
|
|
La Scuola di Professione Fitness inaugura, con 4 seminari dedicati alla formazione in ambito amministrativo, societario e finanziario, condotti dal dott. Luca Mazzotti, la nuova metodologia di aggiornamento e formazione professionale on line: e-fitness learning. Tramite una piattaforma di videoconferenza... |
|
|
|
|
|
FITMED on-line n.6
Il nuovo magazine per l'aggiornamento professionale
Giugno 2011
|
|
|
|
Esame finale del 50 corso per fitness trainer, Professione Fitness.
|
|
|
|
Corso di Fitness Trainer
1° parte ASPETTI DIDATTICI E FORMATIVI
per > informazioni clicca qui
|
|
|
|
Corso di Fitness Trainer
2° parte Iscrizione, logistica e amministrazione
|
|
|
|
Corso di Personal Trainer
per > informazioni clicca qui
|
|
|
|
Corso di Fitness Trainer 1 lezione. La Scuola di Professione Fitness |
|
|
|
Corso Multimediale per Operatori di Fitness Metabolico
Per informazioni visita questo link |
|
|
|
|
LE NOVITA' DI ALEA EDIZIONI |
|
|
|
Scarica il pdf delle pubblicazioni con le immagini, recensioni e i prezzi!!!
E' possibile ordinare i libri, videocassette, corsi multimediali direttamente presso di noi via telefono 02 58112828, via fax 02 58111116 oppure via e-mail [email protected]
|
|
|
|
|
Fitness News 2
"Il business delle false malattie" |
|
|
|
Professione Fitness: interviste incredibili (senza pantaloni) ?!
|
|
|
|
|
PERSONAL E CENTRI METABOLICI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fitness News1
Malasanita' e Fitness |
|
|
|
Report 2 - FuoriFiera 2010 - Rimini |
|
|
|
Report 1 - FuoriFiera 2010 - Rimini |
|
|
|
|
|
Seminario on-line:
Associazioni Sportive dilettantistiche: problematiche e insidie dalle quali stare alla larga
|
|
|
|
Seminario on-line:
Società sportive dilettantistiche: adempimenti fondamentali per beneficiare delle agevolazioni, opportunità e rischi.
|
|
|
|
Seminario on-line:
Contratti di collaborazione: come gestirli per evitare sanzioni. La Certificazione dei Contratti.
|
|
|
|
Seminario on-line:
Personal Trainer: Partite IVA con il regime dei minimi, collaborazioni in ambito sportivo dilettantistico e altre forme contrattuali.
|
|
|
|
Corso Operatore di Fitness Metabolico
Corso multimediale a distanza.
Manuale + DVD + Tutor via e mail |
|
|
|
|
|
|
Il corso può essere attivato in qualsiasi momento, gli esami per la certificazione vengono proposti ogni due mesi le date possono essere verificate sul sito www.professionefitness.com . L'esame va sostenuto entro un anno dall'acquisto.
Per > info visita
la scheda dedicata
|
|
|
Corso FITNESS TRAINER 55° EDIZIONE
|
|
|
|
Corso PERSONAL TRAINER 30° Edizione
|
|
|
|
Master Valutazione Posturale
|
|
|
|
Stage di COMPOSIZIONE CORPOREA e ANTROPOPLICOMETRIA
|
|
|
|
Stage di MASSAGGIO MIOFASCIALE
|
|
|
|
L’applicazione del taping kinesiologico nella traumatologia sportiva
di Rosario Bellia e Francisco Selva Sarzo Associazione Italiana Taping Kinesiologico®
|
|
ll taping kinesiologico è una tecnica per migliorare la limitata mobilità articolare e stabilizzare l'attività muscolare, contribuendo a produrre una “modulazione” del tono.
Questo manuale fornisce gli elementi necessari per realizzare le più svariate applicazioni specifiche per i traumi sportivi e aiuta a fornire le competenze necessarie per svolgere la corretta applicazione del bendaggio in una visione neuromuscolare. |
|
|
|
|
Cross fitness training
di Davide Traverso
|
|
Come strutturare un corretto programma di allenamento funzionale incrociato. Per personal trainer, istruttori, preparatori atletici.
Prendiamo i “grandi classici” del training: allenamento con i pesi, corsa, bicicletta e nuoto. Integriamo le diverse attività in un unico programma articolato, che stimoli tutte le qualità motorie, aggiungendo esercizi specifici presi dalla chinesiologia rieducativa... |
|
|
|
|
Fitness & body building
di Alessandro Lanzani |
|
Manuale per istruttori, personal trainer, riabilitatori
Sono passati ormai 13 anni dalla prima stesura di questo libro. E sono cambiate molte cose. Nelle palestre si è imposto il cardiofitness, l’indoor cycling; le strutture si sono rinnovate e gli ambienti sono migliori di qualche anno fa. Ormai i frequentatori sono diversi per età, sesso, ruolo sociale e motivazioni.
|
|
|
|
|
Acquantalgica
di Andrea Altomare |
|
Quanto può essere utile l’acqua nella ripresa funzionale e motoria? Molto secondo l’autore, che propone in questo volume di facile consultazione più di sessanta esercizi e tecniche di nuoto antalgico, realizzabili in qualsiasi tipo di piscina, per la prevenzione e la cura delle algie lombari. |
|
|
|
|
L'allenamento della mobilità dell'apparato locomotore
di Massimiliano Gollin |
|
Il libro "L'allenamento della mobilità dell'apparato locomotore" rappresenta un valido sussidio per quanti, allenatori, istruttori, fisioterapisti, studenti di Scienze Motorie e operatori specifici di settore, intendano occuparsi, a diverso titolo, di mobilità articolare e di flessibilità muscolo-tendinea. Utilizzato come manuale, è un utile strumento operativo per la creazione di tabelle di allenamento personalizzate. |
|
|
|
|
Casi Clinici in Palestra
la serie |
|
La serie inquadra le principali patologie dell’apparato locomotore. Per ognuna di esse sono descritte anamnesi ed esame obiettivo motorio, sono individuati gli obiettivi da raggiungere, sono tracciate le linee guida del protocollo di lavoro attraverso gli esercizi consigliati e quelli da evitare |
|
|
|
|
Personal Trainer
di Francesco Capobianco |
|
Cosa serve per diventare Personal trainer? Partendo da un’analisi storica della professione, il libro risponde a questa domanda illustrando le competenze tecniche, psicologiche commerciali e manageriali che il professionista deve possedere. |
|
|
|
|
Il benessere possibile
di Corrado Ceschinelli |
|
CONSAPEVOLEZZA come fondamento del benessere. ALIMENTAZIONE FUNZIONALE per la salute. ATTIVITÀ FISICA per la migliore condizione di forma. Contributo per vivere meglio e per chi si occupa della Salute e del Benessere altrui
Il Benessere Possibile è un diritto e una responsabilità.
|
|
|
|
|
Fitness Business
di Luca Mazzotti |
|
Investire le proprie risorse fisiche. mentali ed economiche in una nuova impresa nel fitness rappresenta oggi una sfida difficile e stimolante allo stesso tempo che. condotta con i mezzi adeguati e con un buon grado di determinazione e buon senso può garantire a chi decide di affrontarla piena soddisfazione personale ed economica.
|
|
|
|
|
Il Fitness Coaching
di Domenico Nigro |
|
Per istruttori. manager. personale di vendita e personal trainer. Il mondo del fitness è in costante cambiamento e tutto ruota sempre più intorno a un unico centro: il cliente. Cosa fare. come fare per soddisfarlo? I trucchi non funzionano più: è il suo benessere. è il piacere che ricava dal frequentare il club a ingenerare e sostenere la sua soddisfazione. |
|
|
|
|
Trattamento miofasciale per lo sportivo
di Roberto Dagani |
|
Il testo corredato da 220 foto. 30 tavole anatomiche e diversi disegni. espone in maniera chiara ed esaustiva le tecniche manuali di base e avanzate per il detensionamento miofasciale a indirizzo sportivo studiate specificatamente per il ripristino dell'equilibrio tensionale della rete fasciale. condizione indispensabile per l'ottimizzazione della funzionalita' del gesto sportivo |
|
|
|
|
|
|
|
31/05/2011 |
Si è conclusa il 28 maggio, con l’esame finale, la 53esima edizione del corso di fitness trainer. Al corso, articolato in 13 incon... >>
|
|
26/05/2011 |
Le dislipidemie sono forse l'aspetto più caratteristico ed emblematico della sindrome metabolica. Sono essenzialmente un fattore di rischio asintomatico... >>
|
|
23/05/2011 |
Lo yoga è una tecnica universale che si sperimenta e si rivela solo attraverso la pratica (sadhana) costante. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi; il ter... >>
|
|
18/05/2011 |
Rimini Wellness, alla sua sesta edizione, non riesce a camuffare la drastica contrazione del mercato del fitness professionale. Forse si poteva fare di pi&ugra...; >>
|
|
17/05/2011 |
Il fitness metabolico è un progetto che si trasforma in realtà. Nasce da persone, organizza conoscenza e metodologie, ritorna sulle persone gene... >>
|
|
12/05/2011 |
Se esistesse una speciale classifica sui muscoli più trattati in un qualsiasi centro fitness, il gluteo ricoprirebbe almeno uno dei primi tre posti.>>
|
|
04/05/2011 |
Ogni macrociclo viene suddiviso in uno o più mesocicli (Matwejew, 1980) con le seguenti caratteristiche:
- è suddiviso in piccoli cicli, detti microcicli, c... >>
|
|
02/05/2011 |
Il primo a capire le leggi dell’evolversi della capacità di prestazione, sulla base dell’esperienza maturata in vari sport, fu L.P. Matwe... >>
|
|
28/04/2011 |
Non possiamo strutturare un’analisi isolata della regione lombare, in quanto praticamente tutti i muscoli che compongono le sue catene muscolari hanno almeno un’i... >>
|
|
21/04/2011 |
Il 7 maggio inizia la sessione estiva del corso di formazione professionale per "Fitness Trainer" <... >>
|
|
21/04/2011 |
In molti programmi dietetici o di regolazione alimentare, i carboidrati (o glucidi) sono quasi sempre connotati da valenza negativa, imputati di essere i responsabili dell&rsq...; >>
|
|
20/04/2011 |
L’articolazione della caviglia è una delle articolazioni maggiormente interessate a eventi traumatologici lesivi durante la pratica sportiva. Queste lesioni inter... >>
|
|
19/04/2011 |
Con una crescita del 9,2 per cento nel numero di visitatori (58.100) e del 3,7 per cento di espositori (560) si è chiusa la ventiseiesima edizione del Fibo, il salone ... >>
|
|
11/04/2011 |
La parola "addominali" evoca nel soggetto allenato, nell'atleta e nell'istruttore una sensazione di confidenza e sicurezza. In effetti, gli addominali... >>
|
|
08/04/2011 |
Migliorare la performance atletica è desiderio di molti sportivi, qualsiasi sia l'attività svolta e qualsiasi sia il livello raggiunto, amatoriale o agonistico.... >>
|
|
05/04/2011 |
Il nostro cuore batte; il numero di volte che questo avviene in ogni minuto è definito frequenza cardiaca, solitamente abbreviata in FC. Il numero di battiti di un cuo... >>
|
|
23/03/2011 |
Che siate proprietari di palestre, wellness club o studi di fisioterapia, che siate trainer o operatori del settore fitness & wellness, fanatici del body-building, dell&rs...; >>
|
|
21/03/2011 |
L’Istituto Auxologico Italiano (>>
|
|
18/03/2011 |
Il taping elastico è stato ideato nel 1973 da un chiropratico giapponese; fu poi sviluppato e divulgato in tutto il mondo. Il suo ingresso ufficiale nel settore profes... >>
|
|
15/03/2011 |
Continuano i Focus dedicati all’allenamento funzionale dei diversi distretti muscolari. In questo numero ci concentriamo su Spalle e Braccia>>
|
|
07/03/2011 |
Spesso i medici generici invitano i propri pazienti a frequentare la piscina o a iscriversi a un corso di nuoto per prevenire o curare una sofferenza lombalgica... >>
|
|
03/03/2011 |
Una ragazza magrissima nell’angolino più nascosto della sala, si affatica sullo step e sul tapis roulant da qualche ora, senza mostrare minimamente fatica e sopr... >>
|
|
28/02/2011 |
Massimo M. è un manager cinquantenne con importanti responsabilità professionali; lavora e viaggia molto. È tormentato da frequenti episodi di cervicalgi... >>
|
|
24/02/2011 |
Nell’allenamento sportivo i termini “qualità fisiche” e “capacità motorie” sono spesso usati indistintamente, attribuendo loro lo s... >>
|
|
21/02/2011 |
L’analisi della composizione corporea, all’interno di un centro fitness, è finalizzata allo studio della funzione nutrizionale e delle necessit&agra...; >>
|
|
17/02/2011 |
Promozione per gli studenti e i diplomati alla Scuola di Professione Fitness
Il fitness metabolico è diventato lo standard operativo per il trattamento dei sogget... >>
|
|
14/02/2011 |
Il Focus di questo numero è dedicato ai muscoli che ricoprono la parte posteriore del tronco, dalla linea nucale fino al bacino. Consid... >>
|
|
10/02/2011 |
Con gli esami di sabato 5 febbraio si è conclusa con successo la 52° edizione del corso per istruttori di fitness trainer. 42>>
|
|
07/02/2011 |
Venerdì 11 Febbraio 2011
Presso la sede ASCOM
Sala Consigliare>>
|
|
03/02/2011 |
I piccoli centri motori sono la novità emergente del fitness professionale. Di che cosa si tratta? Sono centri di dimensioni modeste, da 100 a 300 metri quadri, che pu... >>
|
|
31/01/2011 |
Quella per il cibo è un’ossessione che ha preso piede di recente nelle abitudini delle persone, in seguito alla massiccia produzione di pubblicazioni riguardo la... >>
|
|
26/01/2011 |
L’utenza dei centri fitness sta cambiando notevolmente e sempre più spesso gli operatori del settore hanno a che fare con persone che si recano in palestra per r... >>
|
|
24/01/2011 |
I muscoli scheletrici sono formati da tessuto muscolare striato volontario: la loro caratteristica fondamentale è determinata dalla possibilità di contrarsi vol... >>
|
|
20/01/2011 |
È dello scorso dicembre la notizia di una verifica effettuata dalla Guardia di Finanza presso una palestra di Ciriè, in provincia di Torino, che ha portato a un... >>
|
|
17/01/2011 |
Con questo primo numero del 2011 iniziamo una serie di Focus dedicati ai principali gruppi muscolari, inquadrandoli dal punto di vist... >>
|
|
13/01/2011 |
Nella terminologia internazionale il dolore al collo è conosciuto come Neck Pain. Il suo status clinico è stato ampiamente descritto nella letteratura, che lo r... >>
|
|
11/01/2011 |
In questi anni i frequentatori dei centri fitness sono cambiati: sono aumentati gli adulti e gli anziani. Con l’aumentare dell’età media dei clienti, è... >>
|
|
04/01/2011 |
La fatica può essere definita come uno stato di costrizioni fisiologiche e psicologiche che provocano una diminuzione delle prestazioni fisiche o mentali. Questo fenomeno... >>
|
|
30/12/2010 |
Gli aspetti che interagiscono e contribuiscono allo stato di massima funzionalità dell’organismo, che equivale alle migliori condizioni di salute, sono molteplic... >>
|
|
29/12/2010 |
L'Associazione Medica Italiana Ginnastica Aerea è un'organizzazione di volontariato, costituita quattro anni or sono da Marina Maciocci, specialista in pediatria e pre... >>
|
|
27/12/2010 |
Fitness e body building sono attività fisiche che, a differenza di tutti gli sport, non ambiscono a un risultato prestativo “esterno”, in cui il corpo &egr...; >>
|
|
23/12/2010 |
La forza resistente è la capacità del muscolo, o dei gruppi muscolari, di opporsi alla fatica negli impegni di forza statica e dinamica; la sua durata &... >>
|
|
21/12/2010 |
Il legamento crociato anteriore è una struttura legamentosa di circa 27 mm di lunghezza e 11 mm di larghezza; si distinguono due fasci (anteromediale e posterolaterale)... >>
|
|
16/12/2010 |
Lo squat è un esercizio particolare. Dal punto di vista biomeccanico è caratterizzato dall'applicazione di un carico diretto sulla colonna e questo, naturalment... >>
|
|
13/12/2010 |
Alzheimer e Parkinson sono, nell'ordine, le malattie neurodegenerative più diffuse nel mondo. La prima porta ... >>
|
|
09/12/2010 |
Capita abbastanza frequentemente che alcuni soci abbandonino l'attività in palestra dando la colpa alla noia e alla monotonia degli allenamenti, non più sostenu... >>
|
|
01/12/2010 |
La novità del 2011 è che il corso per operatori di Fitness Metabolico potrà dare i crediti formativi ECM agli iscritti.
La Scuola... >>
|
|
|