Nerio Alessandri a Ballarò - Interviene il presidente di Technogym al talk show di Rai 3.
20/01/2010
|
|
Ballarò afffronta i temi delle riforme istituzionali e dell’attualità politica con presenti Bersani per l’opposizione e Bondi per la maggioranza. Tra gli ospiti Nerio Alessandri. E’ la puntata di martedì 19 gennaio (per vedere la puntata clicca qui)
21,45 Alesssandri: stigmatizza una situazione di difficoltà economica con aziende che chiudono e la necessità di avere strumenti operativi per poter rischiare con chiarezza di diritto. Gli imprenditori in presenza di regole incerte non possono essere competitivi nei confronti di un mercato globalizzato. Siamo costretti a interpellare consulenti che propongono soluzioni diverse. E di che cosa stiamo parlando ?
22,23 Floris, il conduttore: Come sente la crisi il settore e cosa occorre fare?
Alessandri: Mettere l’uomo al centro, il capitale umano. La nuova tecnologia del futuro è la creatività. Un paese può avere un'economia competitiva se mette al centro la persona. Auspica un forte impegno verso la formazione. Un ‘economia che metta al centro la prevenzione e la salute. Poi ripete lo slogan di 6 ani fa : star bene conviene allo stato perché risparmia sulla spesa sanitaria nazionale. Conviene all’impresa perché il personale produce di più e soprattutto conviene alla gente che sta maglio e vive meglio.
Nota del redattore: Vero: la stessa cosa del 2003. Anno del famoso convegno organizzato da Technogym a Cesena. Nulla di nuovo quindi. Anche perché la formula promossa da Alessandri non si è ancora realizzata e quindi merita di essere ribadita.
22,48 Alessandri: intervento sulla salute e attacco al dibattito autoreferenziale dei politici presenti (n.d.r.: vero) chiede quali siano i programmi sulla prevenzione da parte della politica.. Termina con una domanda e non accenna ad una proposta.
Nota del redattore: nel frattempo è cambiata la situazione economica e sociale e in peggio; e se da una parte non si può imputare a Technogym la lentezza del cambiamento dall’altra forse si poteva essere più chiari sul fatto che la prevenzione motoria è uno stile di vita che non può prescindere da una graduale e progressiva demedicalizzazione.
Diamo atto che ieri sera non era il contesto adatto e che ,forse, Alessandri non ha avuto la possibilità di esprimere un pensiero complesso e compiuto.
Nel nostro microminimo ci prendiamo noi questa responsabilità: stili di vita motori permettono una graduale demedicalizzazione della società. Vale a dire che avremo meno spese di monitoraggio e meno spese per le terapie solo in presenza di una seria politica di razionalizzazione della spesa sanitaria. In proposito occorre coinvolgere il mondo della politica, per mandare il messaggio e imporlo con coraggio al mondo farmaceutico.
Altrimenti saremo destinati a continuare a dissipare risorse, come nel recente caso della suina... per scoprire che non di Suina si trattava ma di Bufala...
Finale dirompente. Il dibattito si sposta sull’ evasione fiscale.
23,23 Floris: È meglio il nero dello stato di polizia? (Riferito ai pagamenti in contanti in nero contro la tracciabilità dei pagamenti con carta di credito.)
Alessandri: (esordio da leader politico di razza) occorre pagare tutti per pagare meno (Applauso )
Creare orgoglio per il nostro paese. Deve essere un orgoglio pagare le tasse. Premiare chi paga le tasse, creare la cultura necessaria. Incentivare un sistema virtuoso e positivo. Responsabilizzare chi consuma, detassare chi investe in beni virtuosi. Eliminare il lavoro sommerso e il nero attraverso l’incentivazione di tutti a scaricare, in occasione della dichiarazione dei redditi. Stigmatizza che le rendite finanziarie sono le meno tassate mentre i lavoratori e le imprese sono le più tassate. (applauso)
Nota del redattore: è curioso sentire le stesse parole dette per anni da Bertinotti dalla bocca di Alessandri. Parole di buon senso condivisibili a prescindere dai vecchi schemi di destra e sinistra.
E ora mi viene un dubbio era il Cavalier Bertinotti o il Compagno Nerio? Forse una soltanto una nuova consapevolezza civile. E su questo, per quello che conta, siamo d'accordo.
Alessandro Lanzani [email protected] |
|
|
|
|
|
FITMED on-line n.6
Il nuovo magazine per l'aggiornamento professionale
Giugno 2011
|
|
|
|
Esame finale del 50 corso per fitness trainer, Professione Fitness.
|
|
|
|
Corso di Fitness Trainer
1° parte ASPETTI DIDATTICI E FORMATIVI
per > informazioni clicca qui
|
|
|
|
Corso di Fitness Trainer
2° parte Iscrizione, logistica e amministrazione
|
|
|
|
Corso di Personal Trainer
per > informazioni clicca qui
|
|
|
|
Corso di Fitness Trainer 1 lezione. La Scuola di Professione Fitness |
|
|
|
Corso Multimediale per Operatori di Fitness Metabolico
Per informazioni visita questo link |
|
|
|
|
LE NOVITA' DI ALEA EDIZIONI |
|
|
|
Scarica il pdf delle pubblicazioni con le immagini, recensioni e i prezzi!!!
E' possibile ordinare i libri, videocassette, corsi multimediali direttamente presso di noi via telefono 02 58112828, via fax 02 58111116 oppure via e-mail [email protected]
|
|
|
|
|
Fitness News 2
"Il business delle false malattie" |
|
|
|
Professione Fitness: interviste incredibili (senza pantaloni) ?!
|
|
|
|
|
PERSONAL E CENTRI METABOLICI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fitness News1
Malasanita' e Fitness |
|
|
|
Report 2 - FuoriFiera 2010 - Rimini |
|
|
|
Report 1 - FuoriFiera 2010 - Rimini |
|
|
|
|
|
Seminario on-line:
Società sportive dilettantistiche: adempimenti fondamentali per beneficiare delle agevolazioni, opportunità e rischi.
|
|
|
|
Seminario on-line:
Contratti di collaborazione: come gestirli per evitare sanzioni. La Certificazione dei Contratti.
|
|
|
|
Seminario on-line:
Personal Trainer: Partite IVA con il regime dei minimi, collaborazioni in ambito sportivo dilettantistico e altre forme contrattuali.
|
|
|
|
Corso FITNESS TRAINER 55° EDIZIONE
|
|
|
|
Corso PERSONAL TRAINER 30° Edizione
|
|
|
|
Master Valutazione Posturale
|
|
|
|
Stage di COMPOSIZIONE CORPOREA e ANTROPOPLICOMETRIA
|
|
|
|
Stage di MASSAGGIO MIOFASCIALE
|
|
|
|