Dedichiamo il Focus di questo numero alle dislipidemie, un fattore di rischio asintomatico che provoca un deterioramento cronico degenerativo a livello dei vasi: l'aterosclerosi. Le manifestazioni cliniche del danno sono legate al restringimento dei vasi colpiti, con conseguente ridotto flusso di sangue e minore apporto di ossigeno. Il ridotto trasporto di ossigeno prende il nome di ischemia, una patologia che può portare anche alla morte delle cellule a valle del blocco. Associato al restringimento del calibro utile delle arterie, abbiamo anche la formazione di trombi ed emboli. Ma, attenzione! Perché l’ipercolesterolemia non è una malattia, quanto piuttosto un fattore di rischio associati ad alcune patologie; anzi, in realtà, non ci sono neanche prove certe di un suo coinvolgimento diretto in tutte le patologie cardiocircolatorie. Eppure, ancora oggi l’ipercolesterolemia è trattata alla stregua di una patologia, tanto che le statine, farmaci regolatori dei lipidi, sono i farmaci più venduti in assoluto nel mondo occidentale, prescritti a un numero enorme di persone, anche come azione preventiva. Eppure, è ormai universalmente riconosciuto dalla comunità scientifica che i cambi di comportamento alimentare e di stile di vita siano i migliori rimedi per evitare le malattie cardiovascolari, anche se il colesterolo talvolta rimane elevato.
Nella sezione Allenamento e rehab vi proponiamo due tecniche studiate la prevenzione degli infortuni, per migliorare la performance dell'atleta e ottimizzare i tempi di ripresa post infortunio: la prima è la tecnica manipolativa passivattiva di scollamento miofasciale, mentre la seconda è la metodologia di allenamento definita core stability training.
Suggerimenti relativi alla gestione di centri fitness, benessere e fisioterapici sono a disposizione sia nella sezione Community business che in quella più specificatamente dedicata al Management e marketing. Tramite il progetto Zero Impact è possibile evidenziare e risolvere tutte quelle carenze e dispersioni energetiche che portano ad avere alti costi di gestione delle strutture sportive e dei centri fisioterapici. I benefici portano mediamente a riduzioni di costo per metano e corrente nell’ordine del 20-50% con punte, in casi di strutture particolarmente energivore, che possono arrivare fino al 70%. Ma una struttura, oltre che essere funzionale, deve anche essere accogliente; da un centro Clinical Pilates l'idea di creare uno spazio mente corpo dove i protocolli di lavoro vivono all’unisono con le opere d'arte che lo circondano: quadri da toccare con le mani e con gli occhi, punti fissi che possono essere presi come termini di paragone, opere da valutare per visualizzare di quando in quando momenti differenti durante la seduta di lavoro. Capita spesso di dover sostenere spese di rappresentanza per feste, ricevimenti, inaugurazione di nuove sedi o uffici, per la partecipazione a eventi come fiere, convegni e manifestazioni simili. La normativa fiscale per la deducibilità di questi costi è sempre di facile interpretazione: per questo vi proponiamo una guida operativa per l’identificazione del corretto regime tributario applicabile ai costi sostenuti. Infine, a proposito di fiere, vi presentiamo le novità della prossima edizione del Fibo, la fiera leader internazionale del fitness, wellness e health, che si svolgerà dal 22 al 25 aprile a Essen, Germania.
Come sempre vi ricordiamo che molti articoli sono proposti con link che rimandano direttamente a pagine web, per approfondire alcuni argomenti o aprire nuovi ambiti di discussione. La rivista può essere sfogliata online (in upload sulla living library di issuu.com) o scaricata dalla homepage del nostro sito (www.professionefitness.com) in formato PDF, più comodo da leggere, archiviare ed eventualmente stampare.
FitMed è per tutti: libera, gratuita e senza nessuna limitazione di accesso. Buona lettura!
E' possibile ordinare i libri, videocassette, corsi multimediali direttamente presso di noi via telefono 02 58112828, via fax 02 58111116 oppure via e-mail [email protected]
Seminario on-line:
Personal Trainer: Partite IVA con il regime dei minimi, collaborazioni in ambito sportivo dilettantistico e altre forme contrattuali.
Formazione in ambito amministrativo, societario e finanziario giovedì 14 Luglio